22 settembre 2011
15 settembre 2011
16 settembre 2010
8 luglio 2010
29 gennaio 2009
25 settembre 2008
15 maggio 2008
17 aprile 2008
27 marzo 2008
10 gennaio 2008
Ecdc: l’Europa è a metà strada nella preparazione alla pandemia
IzsVe: la virologa Ilaria Capua si aggiudica il premio Scientific American 50
20 dicembre 2007
15 novembre 2007
11 ottobre 2007
27 settembre 2007
10 settembre 2007
12 luglio 2007
Trento: ecco il Piano provinciale per la pandemia influenzale
Cigni selvatici infetti in Germania: le autorità applicano misure di prevenzione
Repubblica Ceca: identificato il virus A/H5N1 in un allevamento di tacchini
Oms e industrie farmaceutiche insieme per le scorte globali di vaccino
31 maggio 2007
26 aprile 2007
5 aprile 2007
29 marzo 2007
22 marzo 2007
1 marzo 2007
22 febbraio 2007
Focolai in Ungheria e Regno Unito: quali implicazioni per la salute pubblica?
Oms, risultati promettenti e qualche criticità sui vaccini per l’aviaria
8 febbraio 2007
Regno Unito: focolaio epidemico di A/H5N1 in un allevamento di tacchini
Ministero della Salute: in Italia nessun caso, alta la sorveglianza
Oms: premature le conclusioni sulla resistenza del virus H5N1 ai farmaci in Egitto
Il ceppo H5N1 identificato in Ungheria è simile a quello dello scorso anno
1 febbraio 2007
25 gennaio 2007
11 gennaio 2007
20 dicembre 2006
30 novembre 2006
16 novembre 2006
2 novembre 2006
3 agosto 2006
Ministero della Salute: il consuntivo delle attività 2005/2006
Regione Marche: la prevenzione nei piccoli allevamenti rurali
6 luglio 2006
28 giugno 2006
8 giugno 2006
1 giugno 2006
25 maggio 2006
18 maggio 2006
27 aprile 2006
20 aprile 2006
13 aprile 2006
6 aprile 2006
30 marzo 2006
23 marzo 2006
16 marzo 2006
9 marzo 2006
2 marzo 2006
1 marzo 2006
23 febbraio 2006
Oms: risposta rapida e contenimento dell'influenza pandemica
Slovacchia: influenza aviaria confermata in due uccelli selvatici
20 febbraio 2006
16 febbraio 2006
14 febbraio 2006
13 febbraio 2006
Aviaria in Italia: un’ordinanza per proteggere gli allevamenti
Linee guida per la sorveglianza, strategia per controllo e eradicazione
Ecdc: la guida per i lavoratori e la valutazione del rischio
Aviaria e sicurezza alimentare: le raccomandazioni Efsa, Fao e Oms
Oie: no a metodi inappropriati di abbattimento degli animali
11 febbraio 2006
9 febbraio 2006
2 febbraio 2006
26 gennaio 2006
19 gennaio 2006
18 gennaio 2006
12 gennaio 2006
11 gennaio 2006
9 gennaio 2006
5 gennaio 2006
22 dicembre 2005
16 dicembre 2005
7 dicembre 2005
2 dicembre 2005
26 novembre 2005
23 novembre 2005
Eurosurveillance: l'Europa fa progressi, ma ancora non basta
Fao: l'influenza aviaria si diffonde e minaccia nuove regioni
Dal territorio: le iniziative delle Regioni Puglia ed Emilia Romagna
18 novembre 2005
16 novembre 2005
11 novembre 2005
Anatra infetta: Delogu, uccello e virus entrambi di origine locale
Anatra infetta: Marangon (Izsve), per la sanità non cambia nulla
10 novembre 2005
Italia: primo caso di influenza di aviaria in un’anatra selvatica
Ginevra: individuati i passaggi chiave per la lotta all’influenza aviaria
Comunicazione e counselling: attenzione e ascolto della percezione
9 novembre 2005
8 novembre 2005
7 novembre 2005
5 novembre 2005
4 novembre 2005
Antivirali: Nature svela come raddoppiare le scorte di Tamiflu
Usa, limitate le spedizioni di Tamiflu per evitare accaparramenti
Ministero Salute: tutti i documenti, le informazioni e i link utili
3 novembre 2005
Usa, pronti i piani di Casa Bianca e Department of Human Health
Cosa significa comunicare su un rischio in situazione di emergenza
2 novembre 2005
Farmaci antivirali: Ccm, ecco come usarli in caso di pandemia
Oie: no a metodi inappropriati di abbattimento degli animali
31 ottobre 2005
Italia: Storace, i due campioni sospetti non sono virus H5N1
Vaccino: Oms, per svilupparlo non cambiare i ceppi prototipi dell’H5N1
28 ottobre 2005
27 ottobre 2005
Ministero Salute, bandire uova e pollame una misura ingiustificata
Oms: il 7 novembre una conferenza mondiale sull’influenza aviaria
Eurosurveillance, isolato virus H5N1 resistente all’oseltamivir
Russia: nuovo focolaio di influenza aviaria nella regione di Omsk
Tamiflu: Vietnam, se ci sarà pandemia lo produrremo senza permesso
26 ottobre 2005
Efsa: cibi crudi un rischio per salmonella, non per l’influenza aviaria
La comunicazione e il counselling in condizioni di emergenza
25 ottobre 2005
Asia: tre nuovi casi di infezione umana da virus H5N1, una vittima
Cina: nuovo focolaio di influenza aviaria, abbattuti 44 mila volatili
Italia: Izsve, dopo 600 campioni nessun uccello positivo al virus H5
Tamiflu: Food and Drug Administration, timori per farmaci contraffatti
Sicilia: non è stata l’influenza aviaria ad uccidere i polli e l’airone
24 ottobre 2005
Fao: l'Onu pensa di potenziare agenzia contro l'influenza aviaria
Croazia: due cigni positivi ai test, risultati definitivi in settimana
Tamiflu: Taiwan e India, pronti a produrlo se Roche concede licenza
Sicilia: domani i risultati su polli e aironi trovati agonizzanti