| Tabella - Distribuzione dei posti letto di cardiochirurgia e alcuni dati di attivitą per bacino d'utenza (1999) | |||||||||
| Posti letto | Tasso di utilizzo | ||||||||
| dei posti letto | |||||||||
| Ricoveri | Giorni di degenza | Peso | Tasso di fuga | ||||||
| Bacino d'utenza | Totale | pubblici % | (media) | medio * | Totale | Specifico ** | per bypass *** | ||
| Avellino-Benevento | 20 | 0 | 8,6 | 5,343 | 79,3 | 64,8 | 0,208 | ||
| Caserta | 36 | 0 | 5,5 | 2,345 | 71,2 | 30,7 | 0,18 | ||
| Napoli | 105 | 76,2 | 8,3 | 3,525 | 104,2 | 62,8 | 0,122 | ||
| Salerno | 20 | 100 | 14,6 | 4,98 | 129,4 | 113,1 | 0,065 | ||
| Campania | 181 | 55,2 | 8,2 | 3,547 | 97,7 | 62,2 | 0,131 | ||
| (*) Sommatoria dei pesi DRG ex DM 30.06.97/ n. dimessi ordinari acuti | |||||||||
| (**) Per i DRG da 103 a 108 e 115 | |||||||||
| (***) n. di ricoveri in altre regioni per DRG 106 e 107/popolazione residente per 1 000 abitanti | |||||||||