Sorveglianze PASSI e PASSI d’Argento
9 ottobre 2025
In Italia, nel biennio 2023-24, poco più del 6% degli adulti e il 9% degli anziani riferisce sintomi depressivi, tuttavia la gran parte della popolazione adulta (74 su 100) e anziana (91%) giudica complessivamente “positivo” il proprio stato di salute. Dai dati raccolti risulta, inoltre, che il 16% degli over 65enni si ritiene poco o per niente soddisfatto della propria vita. Sono alcuni dei dati pubblicati dalle sorveglianze PASSI e PASSI d’Argento in occasione della Giornata mondiale per la salute mentale (10 ottobre).
Medicina di Genere | 9 ottobre 2025
Medicina di Genere e società scientifiche
Rafforzare la sinergia tra le diverse realtà scientifiche, favorendo la condivisione di esperienze, buone pratiche e criticità emerse nell’applicazione della Medicina di Genere (MdG) nei rispettivi ambiti professionali. È stato questo l’obiettivo del terzo incontro online dedicato alla MdG con i rappresentanti delle società scientifiche e delle associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie che si è tenuto il 30 settembre scorso.
Strumenti | 9 ottobre 2025
Medicina di Genere: la newsletter di ottobre 2025
Il numero di ottobre della newsletter dedicata alla Medicina di Genere (MdG) si apre con un editoriale su microbiota e differenze di genere. Il focus scientifico è dedicato alle differenze sesso-specifiche dei disturbi dello spettro autistico in un modello murino e il focus clinico alla cardiopatia ischemica e alle differenze di genere. Molte le altre notizie.
Arbovirosi | 9 ottobre 2025
Casi di arbovirosi in Italia
Per rimanere aggiornato sulla situazione epidemiologica italiana di Chikungunya, Dengue, Zika, Encefalite da zecca -TBE e delle infezioni neuro-invasive da virus Toscana consulta la pagina generale dedicata alla sorveglianza nazionale e ai bollettini periodici e la dashboard. Per i dati sulle infezioni da West Nile e Usutu virus consulta la pagina dedicata.
La sorveglianza 0-2 anni indaga i determinanti di salute nella prima infanzia
OKkio alla Salute si occupa di promozione della salute e crescita sana tra i bambini
HBSC fotografa lo stato di salute dei giovani e il loro contesto sociale
La Global Youth Tobacco Survey (Gyts) indaga l'uso del tabacco fra i giovani
Sorveglianza ostetrica (ITOSS)
Sorveglianza mortalità perinatale (SPITOSS)
Sorveglianze dell'ivg
La sorveglianza PASSI monitora lo stato di salute della popolazione adulta in Italia
La sorveglianza Passi d'Argento monitora lo stato di salute della popolazione anziana in Italia