Modifica delle raccomandazioni ai viaggiatori che intendono recarsi nella provincia di Taiwan
COMUNICATO
DELL’ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITA’ (17/6/2003)
(traduzione libera a cura della redazione di EpiCentro)
A partire dal 17 giugno, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ritira le proprie raccomandazioni a rimandare i viaggi non essenziali, nella provincia di Taiwan, in Cina.
Per la provincia di Taiwan, la raccomandazione è stata emessa il 21 maggio 2003. L’OMS ha deciso di modificarla perché in quest’area la situazione è migliorata in modo considerevole.
I progressi compiuti nell’individuazione dei casi, nel controllo dell’infezione, e nel monitorare i contatti dei pazienti con altre persone prima di ammalarsi e dopo, hanno portato a una drastica riduzione nel numero di nuovi casi diagnosticati quotidianamente. L’OMS ha considerato attentamente questi nuovi dati e ritiene che la SARS non sia più una potenziale minaccia per chi vuole recarsi dall’estero nella provincia cinese di Taiwan.
“La crisi SARS a Taiwan è stata presa molto seriamente a tutti i livelli” ha affermato Cathy Roth, virologo dell’OMS recatasi a Taiwan lo scorso mese di maggio per valutare l’esigenza di rafforzare le misure prese. “La SARS ha stimolato grandi e rapidissimi miglioramenti nelle infrastrutture sanitarie, soprattutto per quanto riguarda le procedure di controllo dell’infezione in ospedale, i sistemi di raccolta e diffusione dei dati, il coinvolgimento del pubblico e il coordinamento di tutti gli organismi preposti, cointribuendo alla risposta nei confronti dell’epidemia Speriamo che questi miglioramenti siano permanenti”. Roth ha sottolineato che la decisione di ritirare l’invito ai viaggiatori a non recarsi a Taiwan è basata sulla valutazione di diversi criteri, compresi il numero dei casi attuali di SARS, il recente modello di trasmissione della malattia a livello locale, e i dati che dimostrano che la malattia non viene più esportata.
Il 27 marzo, l’OMS ha raccomandato di esaminare i passeggeri in partenza verso destinazioni internazionali in tutte quelle aree in cui era stata registrata una trasmissione recente della malattia per garantire che tutti coloro che fossero malati di SARS o avessero avuto contatti con pazienti affetti da SARS non viaggiassero. Questa raccomandazione è ancora valida per Pechino, Hong Kong e Taiwan in Cina e Toronto in Canada. La tabella riassume le raccomandazioni sui viaggi.
Il numero di nuovi casi continua a ridursi a livello mondiale. Tuttavia, l’OMS ricorda che un caso di SARS non diagnosticato può dare origine a un nuovo focolaio. L’OMS invita a mantenere alti i livelli di vigilanza a livello mondiale per identificare, isolare e curare i nuovi casi di SARS e monitorare i contatti dei pazienti con altre persone.
Sintesi delle raccomandazioni dell’OMS sui viaggi internazionali
Paese |
Area |
Controlli sui viaggiatori internazionali in partenza da quest’area |
Invito ai viaggiatori a rimandare tutti i viaggi non essenziali in quest’area |
Canada |
Toronto |
SI |
NO |
Cina |
Pechino |
SI |
SI |
Cina |
Regione amministrativa speciale di Hong Kong |
SI |
NO |
Cina |
Taiwan |
SI |
NO |