English - Home page

ISS
Istituto Superiore di Sanità
EpiCentro - L'epidemiologia per la sanità pubblica
Istituto Superiore di Sanità - EpiCentro

Ultimi aggiornamenti

27/11/2025 - Giornata mondiale contro l’AIDS 2025

Nel 2024 le nuove diagnosi di infezione da HIV sono state 2379, pari a 4,0 nuovi casi per 100.000 residenti. Un’incidenza che pone il nostro Paese al di sotto della media osservata tra i Paesi dell’Europa occidentale (5,9 nuove diagnosi per 100.000 residenti). Inoltre, nel 2024 sono stati notificati 450 nuovi casi di AIDS pari a un’incidenza di 0,8 nuovi casi per 100.000 residenti. È quanto emerge dagli ultimi dati pubblicati, in occasione del World AIDS Day (WAD) 2025 (1 dicembre), dalla sorveglianza nazionale delle nuove diagnosi di infezione da HIV e dei casi di AIDS (“Notiziario dell’ISS, Volume 38 - n. 11, novembre 2025) - Aggiornamento delle nuove diagnosi di infezione da HIV e dei casi di AIDS in Italia al 31 dicembre 2024”), coordinata dal Centro Operativo AIDS (COA) dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS). Per approfondire consulta le pagine con i dati epidemiologici aggiornati per l’Italia, leggi il comunicato stampa dell’ISS sui dati COA e visita le pagine del sito dell’OMS dedicate al WAD 2025.

 

26/6/2025 - Telefono Verde AIDS e IST, 38 anni di attività: cosa chiedono i giovani?

Nel periodo 2022-2025 il Telefono Verde AIDS e IST 800 861061 dell’ISS ha ricevuto risposto 10.196 quesiti posti da giovani con meno di 25 anni di età, nell’ambito di 2.740 interventi telefonici. I temi principalmente affrontati sono stati: modalità di trasmissione dell’HIV e delle altre infezioni sessualmente trasmesse (IST) e accesso e fruibilità degli esami diagnostici presso le strutture dedicate territoriali presenti nelle differenti Regioni italiane. È quanto emerge da un’analisi ad hoc fatta in occasione del 38simo anniversario dell’attività del Telefono Verde, celebrata il 20 giugno 2025.

 

19/6/2025 - I 38 anni di attività del Telefono Verde Aids e IST

Il Telefono Verde Aids e Infezioni Sessualmente Trasmesse (IST) - 800 861 061, collocato nell’Unità Operativa Ricerca psico-socio-comportamentale, Comunicazione, Formazione del Dipartimento Malattie Infettive dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS), celebra i 38 anni di attività. Il 20 giugno – giorno della nascita di questo Servizio offerto gratuitamente e con la garanzia dell’anonimato – viene prolungato l’orario di apertura dalle 9:00 alle 19:00. Oltre al Telefono Verde, tra i servizi offerti dal Dipartimento di Malattie Infettive dell’ISS c’è il Modulo di contatto dedicato alle persone sorde, il sito web uniticontrolaids.it con il relativo Canale YouTube e la Banca dati nazionale dei Centri Diagnostico-clinici, dei Centri per le IST e dei Check point community based, costantemente aggiornata. Per approfondire scarica la locandina e leggi il Primo piano.