Giornata mondiale della salute 2005: un percorso di navigazione
L’obiettivo della Giornata mondiale della salute, celebrato 
	annualmente a partire dal 1950, è incrementare la consapevolezza mondiale su 
	uno specifico argomento di sanità, allo scopo di fare luce su un’area 
	prioritaria di interesse per l’Oms. Il tema di quest’anno è la salute 
	materno-infantile. Occorre lavorare ancora molto per modificare la realtà 
	odierna: ogni anno, infatti, mezzo milione di donne muoiono durante la 
	gravidanza e il parto, e quasi 11 milioni di bambini non superano i 5 anni 
	di vita.
		L’Oms ha dedicato alla giornata un
	sito web ufficiale.
	
	In occasione della Giornata mondiale della salute, l’Oms pubblica il World 
	Health Report 2005, dedicato quest’anno alla salute materno-infantile. Leggi 
	il comunicato (tradotto 
	da EpiCentro) e consulta l’intero 
	rapporto.
	
	Consulta anche l’articolo pubblicato su Lancet il 26 marzo 2005 (versione 
	originale) sulle cause di morte nell’infanzia, sintetizzato e tradotto
	in italiano 
	dalla redazione di EpiCentro.
	
	L’Oms intende promuovere la Giornata mondiale della salute, mettendo a 
	disposizione sul proprio
	sito web un toolkit per la programmazione di eventi e iniziative di 
	sostegno agli appuntamenti ufficiali. L’Oms si aspetta che questi eventi 
	vengano organizzati da istituzioni ministeriali, organizzazioni non 
	governative, operatori sanitari, educatori, studenti, mezzi di comunicazione 
	e rappresentanti di associazioni di donne e bambini.
	
	In un’apposita 
	sezione del sito web dell’Oms è possibile consultare anche una serie di 
	documenti utili per attività e iniziative da predisporre in occasione della 
	Giornata mondiale della salute.
	
