Studi
Efficacy of Treatment for Child and Adolescent Traumatic Stress. Uno studio di Tisha L. Taylor e Claude M. Chemtob pubblicato sulla rivista Archives of Pediatrics and Adolescent Medicine, Agosto 2004, Vol. 158:786-791. Si tratta di una review degli oltre 102 studi pubblicati sul trattamento di PTSD nei bambini e adolescenti. Tra questi, gli autori hanno individuato solo otto studi che soddisfacevano i requisiti di comparabilità e di EBP. Questi studi dimostrano l’efficacia del trattamento specifico per PTSD rispetto ad altri trattamenti generici o a un non trattamento.
Age of traumatisation as a predictor of post-traumatic stress disorder or major depression in young women. Un articolo di A. Maercker, T. Michael, L Fehm, ES Becker e J Margraf sul The British Journal of Psychiatry (2004) Vol. 184: 482-487 che riferisce di uno studio svolto su un gruppo di giovani donne tedesche.
Age at Time of Trauma Predicts Type of Disorder Developed Later. Un articolo di Joan Arehart-Treichel, pubblicato su Psychiatric News il 20 agosto 2004 (Vol 39) dell’APA. L’autrice suggerisce che le bambine traumatizzate in giovane età hanno una probabilità ben più alta di sviluppare PTSD in fase adolescenziale.
Effetti sulla salute del Terremoto di San Giuliano, 2002. La prima parte dei risultati di uno studio avviato dal gruppo di lavoro ricerca epidemiologica studi sugli effetti del sisma, nella regione Molise, sugli effetti del terremoto in particolare sui bambini. Pubblicato su BEN, Vol. 16 - n. 9 del Settembre 2003.
Common mental disorders in postconflict settings. Un articolo di JTVM de Jong, IH Komproe, M Van Ommeren pubblicato su The Lancet, il 21 giugno 2003 (Vol. 361). La ricerca analizza i risultati in termini di PTSD 3048 persone provenienti da comunità che hanno sperimentato situazioni di conflitto in diversi paesi del Sud, dall’Algeria alla Cambogia, dall’ Etiopia alla Palestina, dimostrando che PTSD è una delle conseguenze più comuni.
Psychological Sequelae of the September 11 Terrorist Attacks in New York City. Uno studio di S. Galea, J. Ahern, H. Resnick, D. Kilpatrick, M. Bucuvalas, J. Gold, D. Vlahov nel 2002 sul New England Journal of Medicine, (Vol. 346:982-987, del 28 marzo) sulle conseguenze psicologiche degli attentati alle due torri, a qualche mese di distanza.
A National Survey of Stress Reactions after the
September 11, 2001, Terrorist Attacks. Un articolo di MA. Schuster, BD
Stein, LH Jaycox, RL Collins, GN Marshall, MN Elliott, AJ Zhou, DE Kanouse,
JL Morrison e SH Berry. Una pubblicazione, a due mesi dall’attentato delle
due torri, sulle reazioni di stress nella popolazione americana, sul
New England Journal of Medicine, 15 novembre 2001, Vol. 345:1507-1512.
Federal activities addressing violence in school. Una pubblicazione
dell’aprile 2000 da parte dello US Department of Health and Human service,
che indica iniziative di ricerca, sorveglianza e controllo del grado di
violenza nelle scuole americane.
Croatia and Bosnia: the imprints of war--I.
Consequences. Un articolo a cura di Richard Horton, di
The Lancet, pubblicato nel 1999, (Vol. 353: 2139-44), nel quale l’autore
fa una review delle conseguenze sulla salute della guerra nelle zone
balcaniche.
Have you lived through a very scary and dangerous event? A real Illness.
Una pubblicazione semplice e rivolta al pubblico, con disegni e spiegazioni
sulla definizione di PTSD, preparata e pubblicata dal NIMH americano.
Disponibile in rete in formato .pdf.
Treatment of posttraumatic stress disorder by
exposure and/or cognitive restructuring: a controlled study. I. Marks,
K. Lovell, H. Noshirvani et al. Pubblicato nel 1998 su
Archives of General Psychiatry (Vol. 55: 317-25).
Efficacy of psychoeducational group therapy in
reducing symptoms of posttraumatic stress disorder among multiple
traumatized women. H. Lubin, M. Loris, J. Burt et al. Uno studio del
1998 pubblicato su
American Journal of Psychiatry (Vol 155: 1172-7).