Malattie professionali: sistemi informativi e programmazione delle attività di prevenzione
Alberto Baldasseroni - Regione Toscana
22 settembre 2016 – Si concretizza con la pubblicazione di
un documento dedicato alle malattie professionali – fenomeno che ha
subito negli anni più recenti un vistoso incremento dal punto di vista
dell’emersione e del riconoscimento previdenziale – la seconda parte di
un percorso iniziato cinque anni fa e dedicato agli infortuni sul
lavoro.
Il documento, prodotto dal Gruppo di lavoro nazionale “Flussi informativi” Inail-Regioni, è finalizzato a offrire elementi per la programmazione delle azioni di prevenzione nei confronti di queste malattie, fornendo informazioni importanti, complete, ricche di dettagli utili per la pianificazione e la valutazione di azioni efficaci di prevenzione.
Il lavoro svolto si è svolto in “parallelo” su due fronti:
- da una parte alla stesura del testo di riferimento, che analizza il fenomeno della patologia attribuibile alle esposizioni professionali, fornendo le chiavi interpretative relative ai dati su questi fenomeni che possono essere reperiti nei vari flussi informativi
- dall’altra alla predisposizione del software relativo agli indicatori per la programmazione e il supporto all’azione dei decisori delle politiche d’intervento, ma anche degli stessi operatori sul campo.
È auspicabile che metodo e merito del lavoro svolto (così come le applicazioni informatiche correlate messe a disposizione) possano trovare adeguata diffusione presso i soggetti interessati, in primo luogo medici dei servizi preposti alla prevenzione nei luoghi di lavoro delle Aziende sanitarie locali e medici dell’Ente assicuratore, soprattutto interessati dalle applicazioni pratiche proposte. Ma anche tecnici della prevenzione, operatori regionali e nazionali preposti alla pianificazione di Piani mirati di prevenzione. Se per l’Autorità di Governo nazionale è possibile stendere e applicare Piani di prevenzione ciò dipende anche dalla disponibilità di documenti e strumenti come questi.
Risorse utili
- il documento completo “Utilizzo dei sistemi informativi correnti per la programmazione delle attività di prevenzione nei luoghi di lavoro. 2 – Le Malattie Professionali” (pdf 1,3 Mb)
- il precedente documento “Utilizzo dei sistemi informativi correnti per la programmazione delle attività di prevenzione nei luoghi di lavoro” (pdf 920 kb) e la presentazione pubblicata su EpiCentro a giugno 2010.