Implementazione di una strategia multimodale per l’igiene delle mani (OMS)
Ogni anno, il 5 maggio ricorre la giornata dedicata all’importanza dell’igiene delle mani per la prevenzione delle infezioni. L’igiene delle mani dovrebbe essere effettuata al momento giusto, nel modo più efficace, e al letto del paziente o laddove viene erogata la cura. L’invito ad agire è indirizzato a tutti gli operatori sanitari, responsabili delle strutture, policy makers, vaccinatori, popolazione generale. Di seguito sono disponibili alcuni dei materiali realizzati a livello nazionale e internazionale per la promozione di una corretta igiene delle mani.
Materiali realizzati dall’ISS
- “Quando si devono lavare le mani” (pdf 3,1 Mb)
- “Come si lavano le mani” (pdf 3 Mb)
- In occasione della Giornata mondiale per l’igiene delle mani 2020 l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha realizzato un video in cui viene ricordato che tenere le mani pulite è un gesto d’amore nei nostri confronti e nei confronti di chi ci sta intorno. “Le mani curano” (video).
Materiali realizzati dall’OMS
-
Hand Hygiene: Why, How & When? (pdf 465 kb)
Brochure del 2009 sull’igiene delle mani: perché, come e quando -
Glove Use Information Leaflet (pdf 323 kb)
Opuscolo informativo sull’uso dei guanti -
Frequently Asked Questions (doc 708 kb)
Risposte alle domande frequenti sul tema dell’igiene delle mani -
Your 5 Moments for Hand Hygiene (pdf 397 kb)
I cinque momenti per l’igiene delle mani -
WHO: 5 Moments Hand Hygiene
Training for Health Workers
Video esplicativo sui cinque momenti per l’igiene delle mani -
How to Handrub? (pdf 426 kb)
Poster che spiega come frizionare correttamente le mani con soluzione idroalcolica -
How to Handwash? (pdf 457 kb)
Poster che spiega come lavare correttamente le mani con acqua e sapone
Materiali realizzati dai CDC
I Centers for Disease Control and Prevention mettono a disposizione numerosi materiali divulgativi per la promozione dell’igiene delle mani nelle strutture sanitarie: poster, video, opuscoli, brochure per gli operatori sanitari, ma anche per i pazienti. Vai alla pagina dedicata.