Ultimi aggiornamenti
8/5/2025 - Igiene delle mani: i nuovi dati CSIA e la FAD dell’ISS
Nel 2023 il consumo mediano nazionale di soluzione idroalcolica (CSIA) nelle strutture sanitarie è stato di 10,5 L/1000 GDO (litri ogni mille giornate di degenza ospedaliera) per la degenza ordinaria. I consumi risultano più alti in terapia intensiva (39,9 L/1000 GDO) e più bassi in ortopedia (8,9 L/1000 GDO). Le PA di Trento e Bolzano presentano valori più alti, mentre altre Regioni, soprattutto del Sud Italia, mostrano valori inferiori. Negli anni si è osservato un progressivo calo dei consumi in tutte le aree, mentre cresce il numero di strutture partecipanti alla sorveglianza (690). Sono alcuni dei dati riportati nella versione aggiornata del report CSIA 2023, elaborato dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) e pubblicato in occasione della Giornata mondiale per l’igiene delle mani (5 maggio 2025). Inoltre, l’ISS riapre le iscrizioni al corso di formazione a distanza (FAD) “L’igiene delle mani per la prevenzione e controllo delle infezioni in ambito assistenziale – II edizione”, rivolto a tutti gli operatori sanitari. La FAD, gratuita e disponibile online sulla piattaforma www.eduiss.it, mira a promuovere conoscenze e buone pratiche secondo le linee guida dell’OMS, rafforzando la cultura della sicurezza in ambito sanitario. Leggi il Primo Piano e consulta le pagine di EpiCentro dedicate al report CSIA con i dati 2023 e al World Hand Hygiene Day con le iniziative locali correlate.
30/4/2025 - Igiene delle mani: riparte la FAD dell’ISS
In occasione della Giornata mondiale per l’igiene delle mani (5 maggio 2025) l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) riapre le iscrizioni al corso di formazione a distanza (FAD) “L’igiene delle mani per la prevenzione e controllo delle infezioni in ambito assistenziale – II edizione”, rivolto a tutti gli operatori sanitari. L’igiene delle mani è un gesto semplice ma essenziale per ridurre la trasmissione di microrganismi e prevenire le infezioni correlate all’assistenza e l’antibiotico-resistenza. Il corso, gratuito e disponibile online sulla piattaforma www.eduiss.it a partire dal 5 maggio, mira a promuovere conoscenze e buone pratiche secondo le linee guida dell’OMS, rafforzando la cultura della sicurezza in ambito sanitario.
16/4/2025 - Giornata mondiale per l’igiene delle mani 2025
Mantenere alta l’attenzione sull’importanza dell’igiene delle mani e rafforzare l’impegno delle persone a sostenere il miglioramento di questa procedura in tutto il mondo: è questo l’obiettivo principale della campagna “Salva vite: igienizza le mani” promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ogni anno il 5 maggio. L'igiene delle mani, infatti, è una procedura estremamente semplice, veloce e a basso costo, che ha però un’elevata importanza in ambito sanitario. Se eseguita nei momenti giusti e nel modo corretto può salvare milioni di vite ogni anno. In vista della Giornata l’ISS ha tradotto i poster OMS dedicati al World Hand Hygiene Day e invita le istituzioni locali e nazionali a segnalare eventuali iniziative correlate. Leggi l’approfondimento a cura dell’ISS.
2/5/2024 - Giornata mondiale dell’igiene delle mani 2024
Il tema della campagna per la Giornata mondiale dell’igiene delle mani 2024 è: “Promuovere la conoscenza tra gli operatori sanitari e lo sviluppo delle loro capacità attraverso una formazione professionale, innovativa e di impatto, sulla prevenzione e il controllo delle infezioni, inclusa l'igiene delle mani”,accompagnato dallo slogan: “Perché condividere le conoscenze sull'importanza dell'igiene delle mani è ancora così importante? Perché aiuta a ridurre la diffusione di patogeni pericolosi nel contesto dell'assistenza sanitaria”. Per l’occasione, l’ISS mette a disposizione di operatori e popolazione generale un banner e un poster sulla giornata tradotti in italiano e segnala alcune interessanti iniziative a livello nazionale relative all’edizione 2024. Leggi l’approfondimento a cura dell’ISS.
14/3/2024 - Sorveglianza del Consumo di Soluzione Idro-Alcolica: una nuova Nota ministeriale
Il Ministero della Salute a febbraio 2024 ha emanato la Nota “Sorveglianza del Consumo di Soluzione Idro-Alcolica (CSIA) - Richiesta dati relativi all’anno 2023” con la quale richiede alle Regioni/PPAA di inviare entro il 30 marzo 2024 i dati raccolti nell’ambito della CSIA relativamente all’anno 2023. Le Regioni/PPAA che hanno inviato i dati relativi al primo semestre 2023, potranno inviare solo il secondo semestre o l’intero anno. A tale scopo, l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha predisposto un applicativo web (CSIA-ISS) per il caricamento e la trasmissione dei dati sia da parte delle strutture che dei referenti regionali, reperibile al link: https://csia.iss.it. Per approfondire scarica il documento completo (pdf 255 Kb).
14/12/2023 - Igiene delle mani: la versione italiana del framework OMS
È online, sulla piattaforma web predisposta dall’ISS, la versione italiana del Framework per l’autovalutazione 2010 dell’igiene delle mani proposto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nell’ambito del monitoraggio e implementazione dei programmi sull’igiene delle mani. Il framework consiste in uno strumento di autovalutazione con accesso libero e senza necessità di registrazione, che può essere svolto anche in forma anonima. Per approfondire visita le pagine dedicate: informazioni generali della sezione Igiene delle mani o consulta gli strumenti della sezione ICA.
11/5/2023 - Giornata mondiale per l’igiene delle mani 2023: iniziative italiane
Continuano le iniziative italiane in occasione della Giornata mondiale per l’igiene delle mani 2023. La campagna dell’OMS “Salva vite: igienizza le mani” (SAVE LIVES: clean your hands) mira a mantenere alta l’attenzione sull’igiene delle mani e a rafforzare l’impegno delle persone a sostenere il miglioramento di questa procedura in tutto il mondo. Il tema della campagna di quest’anno è: “Insieme possiamo fare di più per prevenire le infezioni e la resistenza agli antibiotici nell'assistenza sanitaria. Promuoviamo la cultura della sicurezza e della qualità delle cure. Diamo la massima priorità all’igiene delle mani”, con lo slogan: “Agiamo subito insieme - Salva vite: igienizza le mani”. Leggi l’approfondimento con le iniziative italiane.
28/4/2023 - Giornata mondiale per l’igiene delle mani 2023
L'igiene delle mani è una procedura estremamente semplice, veloce e a basso costo, che ha però un’elevata importanza in ambito sanitario, infatti se eseguita nei momenti giusti e nel modo corretto salva milioni di vite ogni anno. Per questo motivo, ogni 5 maggio, la campagna dell’OMS “Salva vite: igienizza le mani” (SAVE LIVES: clean your hands) mira a mantenere alta l’attenzione sull’igiene delle mani e a rafforzare l’impegno delle persone a sostenere il miglioramento di questa procedura in tutto il mondo. Il tema della campagna per la Giornata mondiale dell’igiene delle mani 2023 è: “Insieme possiamo fare di più per prevenire le infezioni e la resistenza agli antibiotici nell'assistenza sanitaria. Promuoviamo la cultura della sicurezza e della qualità delle cure. Diamo la massima priorità all’igiene delle mani”, con lo slogan: “Agiamo subito insieme - Salva vite: igienizza le mani”. Leggi l’approfondimento a cura del dipartimento di Malattie infettive dell'ISS.
5/5/2022 - Giornata mondiale per l’igiene delle mani 2022
L’igiene delle mani degli operatori sanitari è fondamentale per la prevenzione e il controllo delle infezioni correlate all’assistenza. Per questo motivo il 5 maggio si celebra la giornata mondiale dell’igiene delle mani durante la quale vengono organizzate numerose iniziative di sensibilizzazione sul tema. Lo slogan della Giornata 2022 è: “Uniti per la sicurezza, igienizza le tue mani” (Unite for safety: clean your hands). Per l’occasione sono online le FaQ e due nuovi poster. Leggi di più nell’approfondimento dedicato.
16/12/2021 - Online nuovi documenti
Nuovi documenti aggiornano la pagina dedicata alla documentazione internazionale di riferimento sull’igiene delle mani. Vai alla pagina dedicata.
4/11/2021 - Igiene delle mani: come formarsi e quali materiali divulgativi usare
Due nuove pagine arricchiscono i contenuti della sezione: una raccolta dell’offerta formativa internazionale sul tema e una pagina dedicata ai materiali divulgativi realizzati per la promozione di una corretta igiene delle mani.
28/10/2021 - Igiene delle mani: la nuova sezione di EpiCentro
È online la sezione di EpiCentro dedicata all’igiene delle mani. Ricca di materiali e informazioni utili che verranno implementate nelle prossime settimane, è già composta delle pagine dedicate a: informazioni generali; 5 momenti OMS per l’igiene delle mani; documentazione dalle Regioni, dall’Europa e dal mondo; iniziative e progetti italiani e mondiali.
29/4/2021 - Giornata mondiale per l’igiene delle mani 2021
Ogni anno, il 5 maggio ricorre la giornata dedicata all’importanza dell’igiene delle mani per la prevenzione delle infezioni. Per l’edizione 2021, l’OMS si rivolge agli operatori sanitari e alle strutture in cui lavorano affinché possano praticare un’igiene delle mani efficace al letto del paziente o dove vengono erogate le cure. Per maggiori informazioni leggi la pagina dedicata.