English - Home page

ISS
Istituto Superiore di Sanità
EpiCentro - L'epidemiologia per la sanità pubblica
Istituto Superiore di Sanità - EpiCentro

Rete dei servizi sulla salute mentale nel periodo perinatale

 

A settembre del 2020, presso il Centro di Riferimento per le Scienze Comportamentali e la Salute Mentale (SCIC) dell’Istituto Superiore di Sanità, si è costituito il Network Italiano per la Salute Mentale Perinatale, una rete di servizi territoriali per mettere in comune le esperienze, condividere gli strumenti di azione e uniformare gli interventi nel campo della salute mentale perinatale. Questo gruppo, coordinato dall’ISS, ha avviato l’indagine biennale “Indagine sulla Salute Mentale Perinatale in corso di pandemia da SARS-COV-2” che coinvolge attualmente 19 Unità Operative (servizi ospedalieri e consultori) localizzate in sette Regioni italiane, attive nello screening e nella presa in carico delle donne a rischio o con depressione/ansia perinatale.

 

Durante la prima fase dell’indagine, iniziata a settembre del 2020 gli operatori sanitari delle Unità Operative partecipanti hanno raccolto i dati aggregati sull’organizzazione dei servizi, sulle attività e sulle prestazioni nel campo della salute mentale perinatale relativamente agli anni 2019, 2020 e 2021.

 

La seconda fase dell’indagine di durate biennale è iniziata a novembre 2021 e coinvolge direttamente le donne in gravidanza e nel post partum che accedono ai servizi delle stesse Unità Operative. A loro viene chiesto di compilare una scheda raccolta dati che, attraverso strumenti di screening validati a livello internazionale, raccoglie informazioni sull’ansia, la depressione nel periodo perinatale e i fattori di rischio correlati.

 

L’intento dell’indagine è quello di monitorare la prevalenza della depressione e dell'ansia nel periodo perinatale e valutare tempestivamente i cambiamenti delle richieste di aiuto delle donne durante la gravidanza per potervi fare fronte in modo rapido ed efficace.

 

Impatto della pandemia di COVID-19 sul rischio di depressione e ansia nel periodo perinatale

I risultati dell’indagine sono stati pubblicati sull’International Journal of Environmental Research and Public Health a novembre 2022 e hanno riguardato i dati di oltre 14.000 donne che hanno eseguito lo screening nel periodo 2019-2022 presso i servizi pubblici territoriali che partecipano al Network. Tra i dati ottenuti spicca l’aumento delle donne con un rischio di depressione nel periodo perinatale, passato dall'11,6% nel 2019 al 13,3% nel 2020, fino al 19,5% nel periodo tra gennaio e settembre 2021 e al 25,5% nel periodo tra novembre 2021 e aprile 2022.

 

Risorse utili

Per approfondire leggi le principali pubblicazioni del Centro di Riferimento per le Scienze Comportamentali e la Salute Mentale sulla Salute Mentale Perinatale:

  • Camoni L, Mirabella F, Gigantesco A, Brescianini S, Ferri M, Palumbo G, Calamandrei G, “The Impact of the COVID-19 Pandemic on Women’s Perinatal Mental Health: Preliminary Data on the Risk of Perinatal Depression/Anxiety from a National Survey in Italy” (nt. J. Environ. Res. Public Health 2022, 19(22), 14822)
  • Palumbo G, Camoni L, Gigantesco A (edited by) New perspectives in perinatal mental health models: facing challenge for Italian health services. Annali ISS 2021; 57(1):37-39. DOI: 10.4415/ANN_21_01_08
  • Camoni L, Mirabella F, Romano G, Barbano G, Cattaneo M, Cena L, Michielin P, Ialenti V, Veltro F, Cascavilla I, Del Re D, Palumbo G, Gigantesco A. Feasibility and effectiveness of the Australian perinatal mental health approach in the Italian health services: progress and challenges. Annali ISS 2021; 57(1):51-56. DOI: 10.4415/ANN_21_01_08
  • Camoni L, Brescianini S, Mirabella F, Calamandrei G, Barbano G, Cattaneo M, Del Re D, Michielin P, Palumbo G, Gigantesco A. A structured program for perinatal depression and anxiety to be adopted in the emergencies. Annali ISS 2021; 57(1):67-71. DOI: 10.4415/ANN_21_01_10
  • Camoni L, Mirabella F, Palumbo G, Del Re D, Gigantesco A, Calamandrei G, Barbano G, Cattaneo M, Brescianini S. Indicazioni di un programma di screening e trattamento per la gestione dell’ansia e della depressione perinatale nell’emergenza e post-emergenza COVID-19. Epidemiol Prev 2020; 44 (5-6) Suppl 2:369-373 DOI: 10.19191/EP20.5-6.S2.139
  • Cena L, Mirabella F, Palumbo G, Gigantesco A, Camoni L, Traini A, Stefana A. Poor social support is associated with preterm birth rather than maternal prenatal anxiety and depressive symptoms: a retrospective case–control study. Minerva Pediatrica, 2021
  • Cena L, Mirabella F, Palumbo G, Gigantesco A, Camoni L, Traini A, Stefana A. Comorbid anxiety and depressive symptomatology in third trimester pregnant women: prevalence and associations with sociodemographic, obstetric and mental health features. JAD 2021;(295):1398-1406
  • Cena L, Mirabella F, Palumbo G, Gigantesco A, Traini A, Stefana A. Prevalence of maternal antenatal and postnatal depression and their association with sociodemographic and socioeconomic factors: A multicentre study in Italy. JAD 2021; (279): 217-221
  • Cena L, Mirabella F, Palumbo G, Gigantesco A, Traini A, Stefana A .Prevalence of Maternal Postnatal Anxiety and Its Association With Demographic and Socioeconomic Factors: A Multicentre Study in Italy. Front Psychiatry. 2021 Sep 30;12:737666
  • Cena L, Mirabella F, Palumbo G, Gigantesco A, Traini A, Stefana A. Prevalence of maternal antenatal anxiety and its association with demographic and socioeconomic factors: A multicentre study in Italy. Eur Psychiatry. 2020; 63(1): e84
  • Mirabella F, Michielin P, Piacentini D, et al. Efficacia di un intervento psicologico rivolto a donne positive allo screening per depressione post partum. Rivista di Psichiatria 2016;51(6):1-10
  • Palumbo G. Mirabella F, Gigantesco A. Positive screening and risk factors for postpartum depression. Eur Psychiatry 2017;42:77-85
  • A cura di Gabriella Palumbo, Fiorino Mirabella, Isabella Cascavilla, Debora Del Re, Giovanna Romano e Antonella Gigantesco Prevenzione e intervento precoce per il rischio di depressione post partum. 2016. Rapporti ISTISAN 16/31

 

Data di ultimo aggiornamento: 7 dicembre 2022

Data di pubblicazione della pagina: 9 dicembre 2021

Testo a cura del Network Italiano per la Salute Mentale Perinatale: Franca Aceti, Servizio di psicopatologia perinatale, Sapienza Università di Roma, Policlinico Umberto I- Osservatorio Multicentrico per la Depressione Perinatale; Ilaria Adulti, Osservatorio Multicentrico per la Depressione Perinatale, Università di Tor Vergata, Roma; Lucia Aite, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Unità Operativa di Psicologia Clinica e diagnosi prenatale, Roma; Piero Bagolan, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Unità Operativa di Psicologia Clinica e diagnosi prenatale, Roma; Gina Barbano, UOC Infanzia Adolescenza Famiglia e Consultori, Distretto Treviso nord—sede di Oderzo, Azienda ULSS 2 Marca trevigiana; Antonello Bellomo Osservatorio Multicentrico Depressione Perinatale, UOC Psichiatria Foggia; Silvia Bucci, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Unità Operativa di Psicologia Clinica e diagnosi prenatale, Roma; Simona Cappelletti, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Unità Operativa di Psicologia Clinica e diagnosi prenatale, Roma; Marina Cattaneo, Consultorio familiare di Treviglio, ASST Bergamo Ovest; Elda Cengia, ULSS 1 Dolomiti—Ospedale di Feltre Reparto Ostetricia e Ginecologia, Belluno; Monica Del Sole, Osservatorio Multicentrico Depressione Perinatale, Ambulatorio Peripartum Viterbo; Angela Fabiano Divisione Materno Infantile ASP Catania; Chiara Falamesca, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Unità Operativa di Psicologia Clinica e diagnosi prenatale, Roma; Laura Favretti, ULSS 1 Dolomiti—Ospedale di Feltre Reparto Ostetricia e Ginecologia, Belluno; Laura Ferraro, Osservatorio Multicentrico Depressione Perinatale, UOC Psichiatria Palermo; Nicoletta Giacchetti, Servizio di psicopatologia perinatale Sapienza Università di Roma, Policlinico Umberto I, Osservatorio Multicentrico per la Depressione Perinatale; Antonella Grillo, Divisione Materno Infantile ASP Catania; Teresa Grimaldi Capitello, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Unità Operativa di Psicologia Clinica e diagnosi prenatale, Roma; Chiara Ionio, Università Cattolica Sacro Cuore, Milano; Daniele La Barbera, Osservatorio Multicentrico Depressione Perinatale, UOC Psichiatria Palermo; Marta Landoni Università Cattolica Sacro Cuore, Milano; Angelo Marcheggiani, Consultorio di Campobasso; Marianna Mazza, Osservatorio Multicentrico Depressione Perinatale, Dipartimento di Psichiatria Policlinico Gemelli; Loredana Messina, Ospedale Buccheri La Ferla, Palermo; Cinzia Niolu, Osservatorio Multicentrico per la depressione perinatale, Università di Tor Vergata, Roma; Giovanna Picciano, Consultorio di Campobasso; Maria Pistillo, UOC Ostetricia e Ginecologia, ASP Enna; Laura Raho, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Unità Operativa di Psicologia Clinica e diagnosi prenatale, Roma; Miryam Regonesi, Consultorio familiare di Treviglio, ASST Bergamo Ovest; Rossana Riolo Ambulatorio genitori senza depressione, ALSS 8-Berica; Angela Rossi, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Unità Operativa di Psicologia Clinica e diagnosi prenatale, Roma; Gabriele Sani, Osservatorio Multicentrico Depressione Perinatale, Dipartimento di Psichiatria Policlinico Gemelli, Roma; Martina Smorti, Dipartimento di Patologia Chirurgica, Medica, Molecolare e dell’Area Critica, Università di Pisa; Damiana Tomasello, ARNAS, PO Garibaldi Nesima, Catania; Antonella Triggiani, Ospedale Cristo Re, Roma. ISS: Gemma Calamandrei, Laura Camoni, Fiorino Mirabella, Sonia Brescianini, Maurizio Ferri, Gabriella Palumbo, Antonella Gigantesco.