30 aprile 2025
Health4EUKids – WP4: il workshop di Roma (marzo 2025)
Sostenibilità e Policy Dialogue. Questo il focus del workshop che si è tenuto a Roma il 27 e 28 marzo scorsi nell’ambito del progetto europeo Health4EUKids dedicato all’attuazione delle buone pratiche e dei risultati della ricerca sugli stili di vita sani. L’evento – secondo incontro del Work Package 4 “Trasferibilità e sostenibilità” coordinato dall’ISS - ha rappresentato un momento cruciale per fare il punto sullo stato di avanzamento del progetto e definire le strategie per garantirne, appunto, la sostenibilità e la trasferibilità a livello europeo. Leggi l’approfondimento.
Settimana delle vaccinazioni 2025
Dal 24 al 30 aprile 2025 si celebra la Settimana mondiale dell’immunizzazione (World Immunization Week), un’iniziativa promossa dall’OMS in collaborazione con l’UNICEF, la GAVI e molti altri partner, per sensibilizzare le persone sull’importanza dei vaccini nel proteggere la salute a tutte le età. L’edizione di quest’anno prosegue con il tema “L’immunizzazione per tutti è umanamente possibile”, evidenziando come, attraverso sforzi collettivi, sia possibile garantire l’accesso universale ai vaccini. In parallelo, dal 27 aprile al 3 maggio, la Regione europea dell’OMS celebra la Settimana europea delle vaccinazioni (European Immunization Week-EIW). La EIW 2025 metterà in evidenza l’urgenza di raggiungere una copertura vaccinale elevata ed equa in ogni comunità per prevenire epidemie oggi e in futuro. Leggi l’approfondimento.
Igiene delle mani: la FAD dell’ISS e le iniziative locali
In occasione della Giornata mondiale per l’igiene delle mani (5 maggio 2025) l’ISS riapre le iscrizioni al corso di formazione a distanza (FAD) “L’igiene delle mani per la prevenzione e controllo delle infezioni in ambito assistenziale”, rivolto a tutti gli operatori sanitari. Leggi anche la pagina di EpiCentro dedicata al World Hand Hygiene Day con le iniziative locali correlate.
OKkio alla SALUTE: i dati 2023 del Lazio
Nel Lazio nel 2023 hanno partecipato all’indagine di OKkio alla SALUTE il 100% delle scuole e delle classi sui 165 plessi scolastici e sulle 117 classi rispettivamente campionate. È online il report regionale del Lazio relativo all’indagine 2023.
Indirizzario dei Registri di Mortalità: aggiornamenti dall’Emilia-Romagna
Sono disponibili i nomi e i contatti dei referenti del Registro di Mortalità per l’AUSL di Bologna della Regione Emilia-Romagna. Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.