Materiali per i farmacisti
Per contrastare le malattie croniche è fondamentale un
approccio intersettoriale e individuare i soggetti che sul
territorio possono avere un ruolo decisivo nella promozione
di stili di vita salutari. Il farmacista è senza dubbio
un interlocutore privilegiato in grado di operare in modo
capillare nella realtà territoriale. Dalla collaborazione
tra Ministero, Iss e Federfarma, sono stati realizzati
prodotti di comunicazione
focalizzati sui corretti stili di vita che possono essere
usati dal farmacista sia come supporto informativo per aumentare
le conoscenze dei cittadini, sia come spunto per approfondire
tematiche specifiche correlate ai rischi prevenibili e modificabili.

Materiali per i Medici di medicina generale
Un poster e un video realizzati in collaborazione con
la Società italiana Medici di medicina generale (Simg) e
la Federazione italiana Medici di medicina generale (Fimmg),
con l’obiettivo di fornire alcune informazioni e suggerimenti
per la messa in atto di uno stile di vita salutare. Consulta
i materiali di comunicazione per gli
Mmg.

Materiali per i pediatri
Un poster e un video realizzati in collaborazione con
la Società italiana di pediatria (Sip) e la Federazione
italiana medici pediatri (Fimp). Consulta i materiali di
comunicazione dedicati ai
pediatri.

Adulti
Promocard, opuscoli e spot video per promuovere stili
di vita salutari tra la popolazione adulta. Consulta i materiali
di comunicazione rivolti agli
adulti.

Donne
L’approccio di genere alla salute si colloca all’interno
di una strategia di azioni intersettoriali, capaci di incidere
sui determinanti della salute e di contrastare le disuguaglianze
in coerenza con l’approccio più generale della salute in
tutte le politiche. Consulta i materiali di comunicazione
dedicati alle donne.

Adolescenti
Un Kit educativo multimediale (rivolto agli studenti
delle scuole secondarie di primo e secondo grado) focus
paper e promocard per i temi fumo e alcol, pensate
per un target giovanile (età 14-35). Consulta i materiali
di comunicazione per gli
adolescenti.
Bambini
Nell’ambito dei percorsi formativi dedicati al progetto OKkio
alla Salute, sono stati realizzati prodotti editoriali rivolti
a dirigenti scolastici, insegnanti, alunni, genitori e pediatri.
Consulta i materiali di comunicazione dedicati ai
bambini.
Anziani
Nell’ambito della sorveglianza di popolazione Passi d'Argento
è stato realizzato un poster che ricorda i tre pilastri
per vivere meglio: fare movimento, mangiare sano e stare
in compagnia. Consulta i materiali di comunicazione dedicati
per gli anziani.
