VI convegno IGEA - Prevenire le complicanze del diabete: dalla ricerca di base all’assistenza
Roma, 5-6 marzo 2012
Il VI convegno IGEA, due giorni dedicati all’approfondimento sui modelli assistenziali per le persone con malattie croniche e alla discussione sulle problematiche legate alle diseguaglianze sociali, è stato occasione per la presentazione della nuova linea guida IGEA sulla prevenzione del diabete e le sue complicanze. A seguito del convegno è stato pubblicato inoltre il documento di indirizzo, gli abstract (pdf 420 kb) e la dichiarazione sul conflitto d’interesse (pdf 1,7 Mb) firmato dai partecipanti.
Consulta i materiali disponibili:
scarica le presentazioni del convegno.
Documento di indirizzo
Quest’anno, tra i materiali disponibili non figura il volantino ma è stata proposta la seconda edizione del documento di indirizzo “Gestione integrata del diabete mellito di tipo 2 nell’adulto” in una doppia versione: sintetica (pdf 1 Mb) e completa (pdf 8 Mb).
Il documento, pubblicato nel 2012, aggiorna i contenuti della precedente versione del 2008 con temi che hanno assunto maggiore rilievo negli ultimi anni. In particolare, tra i temi trattati ricordiamo l’efficacia di una diagnosi precoce del diabete tipo 2 negli adulti e di un trattamento non farmacologico delle persone adulte con alterazioni della glicemia, la valutazione dell’efficacia degli interventi educativi strutturati, l’aggiornamento della raccomandazione relativa al trattamento farmacologico mirato all’ottimizzazione dei valori di HbA1c.

Integrazione, gestione e assistenza