Il 10 dicembre si terrà un webinar dedicato alla presentazione dei risultati finali della Joint Action europea CHRODIS PLUS finanziato dal Terzo programma salute dell'Unione europea. Il webinar è organizzato dai partner italiani del progetto: Ministero della Salute, Istituto Superiore di Sanità, Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (AgeNaS), Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta, Università̀ Cattolica del Sacro Cuore, Centro di documentazione per la Promozione della Salute della Regione Piemonte (DoRS) e Regione Lombardia.
Durante la giornata verranno presentati i risultati raggiunti dai partner italiani nella promozione, nel trasferimento e nell’implementazione delle buone pratiche. L’evento sarà anche l’occasione per presentare il documento finale del progetto (Consensus Statement) di impegno degli Stati europei nelle azioni di risposta alle sfide sulle malattie croniche e discutere come beneficiare in Italia dei risultati raggiunti da CHRODIS PLUS.
Per maggiori informazioni consulta il programma (pdf 384 kb) e visita il sito della Joint Action per leggere di più sui risultati.
Il WP7 “Fostering quality of care for people with chronic diseases” è stato coordinato dall’ISS e ha previsto l’implementazione delle raccomandazioni definite in CHRODIS per migliorare la qualità della cura per le persone con malattie croniche. Obiettivo del WP era:
L'esperienza dei partner istituzionali europei ha permesso di sviluppare una “Guida per l'implementazione delle Raccomandazioni e dei Criteri JA CHRODIS” per fornire supporto pratico a coloro che guideranno lo sviluppo, l'implementazione, il monitoraggio e la valutazione delle pratiche nel campo della promozione della salute, della prevenzione delle malattie e della cura delle malattie croniche.
Consulta le pagine dedicate al WP7 per leggere i risultati.
Data di creazione della pagina: 3 dicembre 2020