Le ospedalizzazioni per diabete
Negli ultimi dieci anni il numero dei ricoveri per diabete è passato da 120.804 registrati nel 2000 a 96.787 nel 2010, considerando i soli casi in cui il diabete è causa principale di ricovero. In generale, il 3,3% delle persone con diabete ha subìto almeno un ricovero ospedaliero, con elevati valori per le persone con meno di 45 anni (13%) e una progressiva diminuzione sino ai 75 anni e oltre (2 ricoveri ogni 100 malati). Il tasso di ricovero per diabete, standardizzato per età, si riduce nel tempo passando da 266,1 ricoveri per 100 mila abitanti nel 2000 a 155,7 nel 2010. II tasso standardizzato di ricovero negli uomini è circa il 50% maggiore di quello nelle donne (181,3 rispetto a 132,5 per 100 mila). Tale differenza si riscontra in tutte le classi di età ma diminuisce con l’avanzare dell’età.
Per maggiori dettagli consulta il rapporto Istat “Il diabete in Italia”.


Integrazione, gestione e assistenza