Archivio 2017
12/10/2017 - Giornata mondiale della salute mentale 2017
L’edizione 2017 del World Mental Health Day (10 ottobre) è dedicata alla salute mentale nel luogo di lavoro: la maggior parte di chi soffre di disturbi mentali è infatti in età lavorativa e la perdita di produttività legata a disturbi come depressione e ansia è stata stimata in un trilione di dollari statunitensi l’anno. Il rischio di sviluppare depressione legata al lavoro, stress e burnout può essere contrastato attraverso buone pratiche che proteggono e promuovono la salute mentale tra cui coinvolgere i dipendenti nei processi decisionali e favorire un buon bilancio tra vita privata e lavorativa. Per maggiori informazioni leggi la notizia sul sito Oms, le fact sheet sulla salute mentale al lavoro e leggi gli articoli “Stress lavorativo e salute mentale”, a cura di Antonella Gigantesco e Ilaria Lega (Iss), pubblicato nel 2013, che riporta i risultati del rapporto europeo “European risk observatory report No.9. OSH in figures: stress at work-facts and figures” e di uno studio italiano condotto su oltre 700 operatori sanitari di un ospedale.
14/9/2017 - Suicidi nel mondo: l’Oms aggiorna le fact sheet
Sono circa 800 mila le persone che nel mondo muoiono ogni anno per suicidio. La maggior parte (78%) avviene nei Paesi a basso-medio reddito. I suicidi, inoltre, sono la seconda causa di morte nella fascia d’età 15-29 anni. Sono alcuni dei dati riportati dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) nell’aggiornamento delle fact sheet dedicate ai suicidi.
12/4/2017 - Disturbi mentali: le nuove fact sheet Oms
Il peso globale dei disturbi mentali continua a crescere con un impatto significativo sulla salute, sui principali diritti umani e sociali e anche con conseguenze economiche su tutti i Paesi del mondo. L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) aggiorna le fact sheet sui mental disorder offrendo uno sguardo d’insieme sul tema e focalizzandosi su: disturbi depressivi, schizofrenia, disturbo bipolare, demenza e disturbi pervasivi dello sviluppo.
2/3/2017 - L’Oms aggiorna le fact sheet sulla depressione
Globalmente, oltre 300 milioni di persone soffrono di depressione (soprattutto donne): si tratta infatti della principale causa di disabilità nel mondo che, nel peggiore dei casi, può portare al suicidio. Esistono trattamenti efficaci per la depressione, tuttavia meno della metà delle persone che ne soffrono ricevono le cure adeguate. I motivi sono molteplici e comprendono la carenza di risorse, di personale sanitario adeguatamente formato sul tema e lo stigma sociale associato ai disordini mentali. Sono alcune delle informazioni presenti nelle fact sheet Oms sulla depressione aggiornate a febbraio 2017.
12/1/2017 - Giornata mondiale della salute 2017: prevenire e curare la depressione
Con tre mesi di anticipo, l’Oms lancia il tema del prossimo World Health Day, che come ogni anno si svolge il 7 aprile. Il focus dell’edizione 2017 è la depressione e la Giornata sarà il momento culmine della campagna “Depression: let’s talk” avviata in occasione dello scorso World Mental Health Day. La depressione, infatti, può essere evitata e curata ed è quindi importante parlarne a livello personale. Sul sito dell’Oms, oltre a una pagina dedicata alla campagna, è possibile trovare informazioni su come essere coinvolti nell’iniziativa e risorse utili per i media. Per approfondire consulta anche la riflessione a cura di Antonella Gigantesco (Iss) pubblicata in occasione della Giornata mondiale della salute mentale 2016.