Epidemia di vaiolo delle scimmie in Paesi non endemici, maggio 2022
A partire dal 13 maggio 2022, diversi Paesi non endemici in tutte sei le Regioni dell'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), inclusi Paesi dell’Unione Europea/Spazio economico europeo (UE/SEE), hanno segnalato casi di vaiolo delle scimmie (in inglese monkeypox, MPX), la maggior parte dei quali non riferisce una storia di viaggi in Paesi endemici (Paesi dell’Africa centrale e occidentale). Per l’Europa, si tratta del primo evento di MPX la cui catena di trasmissione non presenta collegamenti epidemiologici noti con Paesi endemici.
Il 23 luglio 2022 l'OMS ha dichiarato il vaiolo delle scimmie "Emergenza di salute pubblica internazionale" (PHEIC - Public Emergency of International Concern).
- Per rimanere aggiornato sui casi di MPX rilevati a partire da maggio 2022 consulta la pagina dedicata sul sito ISS.
Sia il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) sia l’OMS hanno pubblicato documenti tecnici e di valutazione del rischio, sottolineando le principali misure di sanità pubblica da mettere in atto tra le quali l’importanza della tempestiva identificazione, gestione (incluso l’isolamento), e segnalazione dei nuovi casi, tracciamento dei contatti, e attuazione di adeguate misure di prevenzione e controllo delle infezioni in ambito sanitario.
Il Ministero della Salute ha attivato un Sistema di sorveglianza con Regioni e Province autonome sui casi di vaiolo delle scimmie e pubblica un bollettino ogni martedì e venerdì. Il primo caso in Italia è stato confermato il 20 maggio 2022.
La Circolare del 25 maggio 2022, e a seguire il Decreto 1 luglio 2022, le Circolari del 2, del 4, del 5 e del 23 agosto 2022, in accordo con le indicazioni ECDC/OMS, forniscono le indicazioni per la segnalazione e la gestione dei casi, il tracciamento dei contatti e la strategia vaccinale
- Le pagine dedicate al vaiolo delle scimmie sul sito del Ministero della Salute
- Sul sito ISS le FAQ “Monkeypox o vaiolo delle scimmie, cosa sappiamo” (aggiornato il 11 agosto 2022)
- La pagina del sito dell’OMS dedicato al “Second meeting of the International Health Regulations (2005) (IHR) Emergency Committee regarding the multi-country outbreak of monkeypox” quando l'OMS ha dichiarato il vaiolo delle scimmie "'Emergenza di salute pubblica internazionale"
- Il documento “Surveillance, case investigation and contact tracing for monkeypox: interim guidance, 24 June 2022” pubblicato dall’OMS e aggiornato il 25 agosto 2022
- La pagina del sito ECDC dedicata a “Monkeypox situation update”
- Il documento “Navigating monkeypox: considerations for gay and bisexual men and other men who have sex with men” pubblicato da ECDC il 10 giugno 2022