English - Home page

ISS
Istituto Superiore di Sanità
EpiCentro - L'epidemiologia per la sanità pubblica
Istituto Superiore di Sanità - EpiCentro

Ultimi aggiornamenti

(28 novembre 2013) Sorveglianza della mortalità infantile in Piemonte: il corso di formazione per gli operatori

Sono 4 le edizioni formative (l'ultima si è svolta il 23 ottobre a Torino) – per un totale di circa 1200 partecipanti – organizzate nel 2013 in Piemonte nell'ambito della sorveglianza della mortalità infantile tra 0 e 2 anni. Il corso di formazione “La morte improvvisa del bambino nei primi 2 anni di vita presupposti teorici e approccio pratico” (pdf 222 kb), obbligatorio, affronta in tutte le sue edizioni la tematica della sindrome della morte in culla (Sids) nelle sue complessità, approfondendo in particolare gli aspetti clinico-epidemiologici, medico legali e psicologici. Il corso è organizzato dal Servizio di riferimento regionale di Epidemiologia per la sorveglianza, la prevenzione e il controllo delle malattie infettive (Seremi) dell’Asl Al di Alessandria in collaborazione con la S.C. Igiene e sanità pubblica (Sisp) dell’Asl To1 di Torino e il Centro di riferimento regionale per la Sids dell’Azienda ospedaliera Oirm, Città della salute e della scienza di Torino, Università degli studi di Torino. Vengono inoltre illustrate e commentate le risultanze dal 2004 al 2011 di lavoro di sorveglianza epidemiologica su tutto il territorio piemontese. Leggi l’approfondimento e scarica gli interventi dei relatori.