English - Home page

ISS
Istituto Superiore di Sanità
EpiCentro - L'epidemiologia per la sanità pubblica
Istituto Superiore di Sanità - EpiCentro


Infezione respiratoria acuta: definizione clinica



A partire dalla stagione 2025-2026 nella sorveglianza integrata dei virus respiratori (RespiVirNet) viene adottata la definizione clinica di “infezione respiratoria acuta (ARI-Acute Respiratory Infection)” per renderla omogenea a quella adottata in Europa dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) (Decisione della Commissione Europea 2018/945 del 21/06/2018 on the communicable diseases and related special health issues to be covered by epidemiological surveillance as well as relevant case definitions).

 

La definizione clinica di ARI – che la sorveglianza RespiVirNet fornisce al fine di favorire la massima omogeneità di rilevazione – include:

  • insorgenza improvvisa dei sintomi

e

  • almeno uno dei seguenti quattro sintomi respiratori:
    • Tosse
    • Mal di gola
    • Difficoltà respiratoria
    • Coriza (raffreddore, naso che cola)

e

  • Giudizio clinico che l’affezione sia dovuta a un’infezione.

Per la diagnosi clinica nel bambino è importante considerare quanto indicato per gli adulti tenendo conto che i bambini più piccoli non sono in grado di descrivere la sintomatologia sistemica che invece si può manifestare con irritabilità, pianto e inappetenza.

 

 

Data di creazione della pagina: 31 ottobre 2025

Testo scritto da: Antonino Bella, Simona Puzelli, Sara Piacentini, Alberto Mateo Urdiales - Gruppo di lavoro RespiVirNet, Dipartimento Malattie Infettive (ISS)