Archivio per anni
18 dicembre 2003
QUANTI FARMACI CONSUMIAMO?
Nel 2002 la spesa farmaceutica lorda ha raggiunto 12.644 milioni di euro (218 euro pro-capite), con un incremento del 4% rispetto al 2001: rispetto agli anni precedenti, tuttavia, c’è stato un contenimento dell’aumento della spesa. Questi i dati principali del nuovo rapporto OsMed, appena pubblicato dal Ministero della Salute. Leggi il commento di Pietro Panei e Roberto Raschetti sull’andamento delle prescrizioni dei farmaci in Italia.
SARS – NUOVI AGGIORNAMENTI
Secondo l’Oms i casi segnalati al 27 marzo sono 1323 in Canada, Cina, Taiwan (Cina), Francia, Germania, Italia, Irlanda, Hong Kong, Singapore, Svizzera, Tailandia, Usa, Viet Nam e Regno Unito. Anche i casi riportati nella provincia cinese di Guandong fra novembre e febbraio potrebbero includere casi probabili e sospetti di Sars. I morti sono così saliti a 49, di cui: 3 in Canada, 31 in Cina (Guandong), 10 a Hong Kong, 1 a Singapore, 4 in Viet Nam. Segui l’andamento della situazione sul sito dell’Oms e del Ministero della Salute.
AIDS: I DATI DEL 2002
In Italia oltre 18 mila persone sono malate di Aids e si stima che siano almeno 120.000 quelle che vivono con il virus Hiv. E' quanto emerge dei dati recenti del Centro operativo Aids (Coa) dell'Istituto superiore di sanità. Secondo i dati, aggiornati al 31 dicembre 2002, dal 1982, in Italia si sono registrati oltre 51.700 casi. Consulta su EpiCentro anche le pagine dell’argomento di salute dedicate all’Aids.
INFLUENZA: COME EVOLVE E SI DIFFONDE
Ricercatori inglesi hanno sviluppato un nuovo modello teorico per spiegare l’effetto della risposta immunitaria del nostro organismo sulle modificazioni del virus dell’influenza. Il modello, descritto sull’ultimo numero della rivista Nature, potrebbe aiutare a capire come emergono nuovi ceppi virali e a disegnare vaccini più efficaci.