English - Home page

ISS
Istituto Superiore di Sanità
EpiCentro - L'epidemiologia per la sanità pubblica
Istituto Superiore di Sanità - EpiCentro

Archivio per anni

 

2025

Numero del 16-4-2025
  • Alcohol Prevention Day 2025
  • Giornata mondiale per l’igiene delle mani 2025
  • Morbillo & Rosolia News: i dati al 31 marzo 2025
  • Indirizzario dei Registri di Mortalità: aggiornamenti dal Veneto
  • Dove c’è sfizio non c’è perdenza: un ricordo di Giorgio Bignami
Numero del 10-4-2025
  • Progetto CCM 2022 sull’IVG: il convegno conclusivo
  • Legge SalvaMare: un’opportunità per la tutela sostenibile del mare
  • L'intervento telefonico in sanità pubblica: il convegno del 25 marzo 2025
  • OKkio alla SALUTE: i dati 2023 della Valle d’Aosta
  • Medicina di genere: la newsletter di aprile 2025
Numero del 3-4-2025
  • Quick buys: un nuovo documento dell’OMS
  • Relazione annuale al Parlamento sulla celiachia: i dati 2023
  • Giornata mondiale della salute 2025
  • Giornata mondiale dell’attività fisica 2025
  • Sorveglianza delle ICA negli ospedali per acuti: i dati 2022 della Toscana
  • Malattie rare: online RaraMente
Numero del 27-3-2025
  • Epatiti in Italia: i dati al 31 dicembre 2024
  • Enterobatteri resistenti ai carbapenemi: l’ultimo Rapid risk assessment dell’ECDC
  • OKkio alla SALUTE: i risultati 2023 nella Provincia autonoma di Trento
  • OKkio alla SALUTE 2023: il Rapporto ISTISAN
  • Giornata mondiale contro la tubercolosi 2025
Numero del 20-3-2025
  • Le coperture vaccinali per HPV: i dati al 31 dicembre 2023
  • OKkio alla SALUTE: i risultati 2023 in Piemonte
  • Formazione: il nuovo corso FAD della sorveglianza bambini 0-2 anni
  • I primi 1000 giorni di vita: il video “My Dad’s Journey”
  • Arbovirosi e malaria associate ai viaggi all'estero: aggiornate le pagine dell’ECDC
  • Malattie rare: online RaraMente
Numero del 13-3-2025
  • Morbillo & Rosolia News: i dati al 28 febbraio 2025
  • Coperture vaccinali in età pediatrica e adolescenza: i dati 2023
  • L’uso degli antibiotici in Italia: il rapporto 2023 dell’AIFA
  • Attuazione della legge sulla PMA: i dati per il 2022
  • Molise: i dati PdA 2022-2023
  • Investire nell’IPC: un nuovo documento dell’OMS
Numero del 6-3-2025
  • In Punta di Piedi: sostenere i genitori nei primi 1000 giorni di vita
  • Sorveglianza delle infezioni del sito chirurgico: i dati ECDC 2021-22
  • Stagione influenzale 2025-26: le raccomandazioni OMS per la composizione dei vaccini
  • Lazio: online nuove schede tematiche
  • Regione europea dell’OMS: il nuovo report sulla salute
  • Malattie rare: il nuovo numero di RaraMente
Numero del 27-2-2025
  • Benessere, verde urbano e salute globale
  • JADE Health: la Joint Action europea sulle demenze
  • Ben: online l’ultimo numero
  • OKkio alla SALUTE: i risultati dell’indagine 2023 in Sicilia
  • Depressione in FVG: i dati PASSI e PdA 2022-2023
Numero del 20-2-2025
  • Registro Italiano SEU: i dati al 31 dicembre 2024
  • Prescrizioni magistrali di cannabis per uso medico: i dati 2019-2024
  • Malattie rare: la newsletter di febbraio
Numero del 13-2-2025
  • Morbillo & Rosolia News: i dati al 31 gennaio 2025
  • Monitoraggio dell’uso delle preparazioni magistrali a scopo dimagrante
  • Nascite in Italia: i dati CeDAP 2023
  • OKkio alla SALUTE: i dati 2023 dell’Umbria
  • Su Scientific Reports i risultati di uno studio dell’ItOSS
Numero del 6-2-2025
  • Progetto “Music and Motherhood” in Italia: al via la seconda edizione
  • Indagine 2023: report aziendali
  • Umbria e USL Umbria 1: schede tematiche con i dati 2022-23
  • World Cancer Day 2025
  • Online la newsletter RaraMente
Numero del 30-1-2025
  • HBSC 2022: i risultati dell’indagine nella PA di Trento
  • Cannabis a uso medico: la relazione semestrale luglio-dicembre 2024
  • Malattie tropicali neglette: un documento ISS-AIFA
  • Sicilia: i dati PdA 2022-2023
  • Attività veterinarie di sorveglianza e controllo WNV e USUV: le nuove Linee guida
Numero del 23-1-2025
  • Progetto 4e-parent: l’evento finale
  • Sicilia: i dati PASSI 2022-2023
  • Virus Toscana in Italia: un articolo su Eurosurveillance
  • Online i dati ONS 2023
  • IVG: i dati 2023 in Provincia di Trento
  • Online l’ultimo numero di RaraMente
Numero del 16-1-2025
  • Morbillo & Rosolia News: i dati al 31 dicembre 2024
  • Health4EUkids – WP4: il workshop di Lisbona (novembre 2024)
  • Ricoveri ospedalieri in Italia: il Rapporto SDO 2023
  • Allattamento nei primi 1000 giorni: il workshop di aggiornamento
Numero del 9-1-2025
  • OKkio alla SALUTE: i risultati dell’indagine 2023 in Toscana
  • Azioni di promozione e sostegno alla MdG: la Relazione al Parlamento
  • ASL CN2 Alba-Bra: Bollettino epidemiologico
  • ASL CN2 Alba-Bra (Piemonte): i dati PASSI 2022-2023
  • RaraMente: l’ultimo numero del 2024
  • Medicina di genere: la newsletter di gennaio 2025