English - Home page

ISS
Istituto Superiore di Sanità
EpiCentro - L'epidemiologia per la sanità pubblica
Istituto Superiore di Sanità - EpiCentro

6 febbraio 2025

Progetto “Music and Motherhood” in Italia: al via la seconda edizione

Tra marzo e aprile 2025 è previsto l'avvio di sette gruppi di 8-12 neomamme con sintomi di depressione post partum, per un totale di 56-84 partecipanti alla seconda edizione del progetto "Music and Motherhood” che si propone di promuovere, a livello nazionale, l'offerta di questo specifico intervento di canto di gruppo per neomamme che manifestano sintomi di depressione dopo il parto. Il progetto è finanziato e coordinato dall’ISS.

 

Indagine 2023: report aziendali

Con cinque report locali della Campania parte la pubblicazione dei dati aziendali relativi all’indagine 2023 di OKkio alla SALUTE, redatti dai referenti regionali e dai loro collaboratori.

 

Umbria e USL Umbria 1: schede tematiche con i dati 2022-23

Accesso ai servizi e rinuncia alle cure tra gli over 65enni; comorbidità, fragilità e disabilità degli adulti e anziani; differenze di genere nella popolazione adulta e anziana; profilo di salute dei residenti in Umbria e nell’USL Umbria 1: online le nuove schede tematiche delle sorveglianze PASSI e PASSI d’Argento con i dati locali 2022-2023.

 

World Cancer Day 2025

Lo scorso 4 febbraio si è celebrata l’edizione 2025 della Giornata mondiale contro il cancro, tema su cui l’ISS è impegnato con diversi progetti di ricerca, sorveglianze e collaborazioni.

 

Online la newsletter RaraMente

L’editoriale dell’ultimo numero di RaraMente - a firma di Massimo Aquili (Ministero della Salute) - è dedicato proprio al portale malattierare.it che compie 5 anni e si pone ormai nel settore come un punto di riferimento imprescindibile previsto infatti dallo stesso Piano nazionale delle malattie rare. Molte le altre news.