English - Home page

ISS
Istituto Superiore di Sanità
EpiCentro - L'epidemiologia per la sanità pubblica
Istituto Superiore di Sanità - EpiCentro

27 marzo 2025

Epatiti in Italia: i dati al 31 dicembre 2024

Nel 2024 sono stati segnalati al SEIEVA, il Sistema Epidemiologico Integrato delle Epatiti Virali Acute coordinato dall’ISS, 443 casi di epatite A, 189 di epatite B, 60 di epatite C e 70 di epatite E. È online l’ultimo bollettino SEIVA con i dati sulle epatiti virali acute, completi e definitivi, fino al 31 dicembre 2024.

 

Enterobatteri resistenti ai carbapenemi: l’ultimo Rapid risk assessment dell’ECDC

Gli enterobatteri resistenti ai carbapenemi (CRE) rappresentano una seria minaccia per i pazienti e i sistemi sanitari dei Paesi dell'UE/SEE. Dal 2019 la loro diffusione è in continua crescita. È quanto emerge dal terzo Rapid risk assessment “Carbapenem-resistant Enterobacterales” dell’ECDC pubblicato il 3 febbraio 2025.

 

OKkio alla SALUTE: i risultati 2023 nella Provincia autonoma di Trento

Nella PA di Trento nel 2023 hanno partecipato all’indagine di OKkio alla SALUTE il 100% delle scuole e delle classi sui 44 plessi scolastici e sulle 48 classi rispettivamente campionate. È online il report regionale della PA di Trento relativo all’indagine 2023.

 

OKkio alla SALUTE 2023: il Rapporto ISTISAN

È online il Rapporto ISTISAN 25/3 con i risultati dell’indagine 2023 di OKkio alla SALUTE relativa allo stato ponderale e agli stili di vita delle bambine e dei bambini.

 

Giornata mondiale contro la tubercolosi 2025

Nel 2023, a livello globale, si sono ammalate di TB 10,8 milioni di persone, con 1,25 milioni di decessi stimati. Dal 2020 si stimano 79 milioni di vite salvate grazie all’impegno di tutti i Paesi per porre fine alla TB. Come ogni anno, il 24 marzo si è celebrato il World TB Day 2025 con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza sulle devastanti conseguenze sanitarie, sociali ed economiche di questa malattia infettiva.