20 marzo 2025
Le coperture vaccinali per HPV: i dati al 31 dicembre 2023
I dati delle coperture vaccinali (CV) per HPV (ciclo completo), aggiornati al 31 dicembre 2023, nella popolazione femminile e maschile (coorti di nascita 1999-2011) pur mostrando ancora valori bassi sulle rilevazioni puntuali nei target primari dell’intervento, evidenziano un miglioramento rispetto al 2022. È quanto emerge dai dati sulle CV 2023 per HPV pubblicati dal Ministero della Salute a febbraio 2025.
OKkio alla SALUTE: i risultati 2023 in Piemonte
In Piemonte nel 2023 hanno partecipato all’indagine di OKkio alla SALUTE il 100% delle scuole e il 100% delle classi sui 270 plessi scolastici e sulle 297 classi rispettivamente campionate. È online il report regionale del Piemonte relativo all’indagine 2023.
Formazione: il nuovo corso FAD della sorveglianza bambini 0-2 anni
Permettere ai partecipanti di riconoscere i fattori di rischio e di protezione nei primi 1000 giorni di vita, descrivere le azioni favorenti la genitorialità responsiva e i fattori che possono sostenerla o ostacolarla e conoscere gli strumenti per una comunicazione sensibile ed efficace al fine di instaurare una relazione di ascolto con i genitori. È questo l’obiettivo del corso di formazione a distanza (FAD) realizzato nell’ambito della sorveglianza Bambini 02 anni.
I primi 1000 giorni di vita: il video “My Dad’s Journey”
In occasione della Festa del papà (19 marzo) il Centro per la Salute delle Bambine e dei Bambini (CSB) ha pubblicato la versione italiana del video “My Dad’s Journey” che racconta il “viaggio di un papà”, figura cruciale nello sviluppo delle relazioni con i bimbi e le bimbe. Il video è stato realizzato nell’ambito del progetto EMINC (Engaging Men in Nurturing Care), coordinato dall’International Step by Step Association (ISSA).
Arbovirosi e malaria associate ai viaggi all'estero: aggiornate le pagine dell’ECDC
Fornire informazioni utili alle autorità sanitarie e ai cittadini UE/SEE sui rischi associati ai viaggi all’estero: è questo l’obiettivo delle pagine ECDC dedicate ai casi di arbovirosi e malaria associati a viaggi all’estero, appena aggiornate al periodo 2019-2023.
Malattie rare: online RaraMente
Nell'editoriale del n. 84 della newsletter RaraMente Giuseppe Remuzzi, direttore dell'Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri e unico membro italiano della Lancet Commission, spiega come si cercherà nel prossimo futuro di aumentare la visibilità per 400 milioni di persone con malattia rara e di eliminare le disparità nell’accesso alle cure. Molte le altre news.