Archivio per anni
4 giugno 2009
INFLUENZA DA NUOVO VIRUS A/H1N1
Al 4 giugno, in Italia sono stati segnalati 38 casi di influenza A/H1N1. On line: la nuova circolare del Ministero per gli operatori sanitari, gli ultimi aggiornamenti dalla letteratura scientifica e una presentazione dell’Ecdc sulla possibile evoluzione dell’epidemia. L’Oms ha dichiarato il passaggio alla fase 5 dell’allerta pandemica. Leggi su EpiCentro l'aggiornamento del 4 giugno, consulta i dati aggiornati.
INCIDENTI IN EUROPA
Ogni anno in Europa circa 10 mila giovani perdono la vita a causa di incidenti. La situazione sta migliorando, ma gli incidenti restano la prima causa di morte per bambini e adolescenti.
PASSI: PROPRIETÀ E UTILIZZO DEI DATI
Definire le regole per le decisioni e i comportamenti su utilizzo e divulgazione dei dati raccolti dal Passi. È l’obiettivo di un nuovo documento messo a punto dal Gruppo tecnico nazionale di coordinamento.
IL PUNTO SUGLI OBIETTIVI DEL MILLENNIO
Alcuni risultati sono incoraggianti, ma resta ancora molto da fare soprattutto per quanto riguarda mortalità materna e accesso ai farmaci: il rapporto Oms “World Health Statistics 2009”.
RAPPORTO UNICEF 2009
Emorragie, infezioni e aborti a rischio uccidono ogni giorno 1500 donne. Asfissia e nascite pre-termine sono invece le principali responsabili dei decessi neonatali: i dati emergono dal rapporto Unicef 2009.