Archivio per anni
2 maggio 2024
Giornata mondiale dell’igiene delle mani 2024
Promuovere la conoscenza tra gli operatori sanitari e lo sviluppo delle loro capacità attraverso una formazione professionale, innovativa e di impatto, sulla prevenzione e il controllo delle infezioni, inclusa l'igiene delle mani: è questo il tema dell’edizione 2024 della Giornata mondiale dell’igiene delle mani, promossa dall’OMS ogni anno il 5 maggio. Per l’occasione, l’ISS mette a disposizione di operatori e popolazione generale un banner e un poster sulla giornata tradotti in italiano e segnala alcune interessanti iniziative a livello nazionale relative all’edizione 2024. Leggi l’approfondimento a cura dell’ISS.
Indagine 2022: la nuova pagina sui ragazzi e la scuola
La scuola piace (abbastanza o molto) mediamente di più agli 11enni e 13enni maschi e alle ragazze, con proporzioni superiori al 60% nei più piccoli e al 50% nei 13enni. Al crescere dell’età si osservano invece percentuali di gradimento progressivamente più basse che scendono sotto il 50% solo nei maschi di 15 e 17 anni. Inoltre, le ragazze, più dei ragazzi di pari età, percepiscono mediamente un livello di stress maggiore. Continua la pubblicazione delle nuove pagine dell’ultima indagine HBSC nelle quali sono disponibili i grafici interattivi relativi ai dati nazionali 2022. Questa settimana è online la pagina relativa alla scuola.
Malattie rare: online RaraMente
Nell’editoriale di apertura del nuovo numero di RaraMente, curato da Asia Cione (ufficio stampa ISS), si celebrano i novant'anni di attività dell'ISS, nonché i ventitré anni di ricerca sulle malattie rare. Nel focus, invece, si dà spazio allo screening neonatale visivo e uditivo con un approfondimento di Paolo Salerno del Centro Nazionale Malattie Rare dell'ISS. Molte le altre news. Consulta la newsletter.