Ultimi aggiornamenti
10/4/2025 -Legge SalvaMare: un’opportunità per la tutela sostenibile del mare
L’ecosistema marino riveste un ruolo cruciale nella regolazione del clima e nell’equilibrio ambientale. L’inquinamento dei mari rappresenta una delle emergenze ambientali più gravi a livello globale. Per far fronte a questa grave crisi, nel 2022 è stata introdotta la cosiddetta “Legge SalvaMare”, una normativa finalizzata a ridurre l’inquinamento marino, promuovere l’economia circolare e sensibilizzare cittadini e operatori del settore ittico sulla corretta gestione dei rifiuti.
27/2/2025 - Benessere, verde urbano e salute globale
Negli ultimi anni, in Italia, si è sviluppata una crescente consapevolezza ambientale, accompagnata da maggiore attenzione da parte delle autorità competenti nell’adozione di strumenti specifici per il rispetto degli standard ambientali e la tutela degli equilibri ecologici. In un contesto di ricerca dinamico, il Ministero dell’Università e della Ricerca promuove eventi utili per coordinare progetti collettivi. Tra i Progetti di Rilevante Interesse Nazionale (PNRI) rientra il convegno “Il benessere verde nelle nostre città. Alla ricerca di dati, bisogni e sperimentazioni progettuali” che si è svolto a Verona il 14 febbraio 2025 organizzato dalle Università di Verona, Firenze e Genova. Leggi l’approfondimento.