English - Home page

ISS
Istituto Superiore di Sanità
EpiCentro - L'epidemiologia per la sanità pubblica
Istituto Superiore di Sanità - EpiCentro

Approfondimenti

Air quality in Europe - 2019 report

Rapporto annuale pubblicato dalla European Enviromental Agency che fornisce una panoramica sulle diverse tipologie di sorgenti di emissione dell’inquinamento atmosferico outdoor, sui trend dei livelli di concentrazione dei singoli inquinanti (come il particolato, l’ozono, il biossido di azoto, il benzopirene e i metalli pesanti) e sugli effetti per la salute. per maggiori informazioni leggi il commento a cura di Maria Eleonora Soggiu e Gaetano Settimo (Iss).

 

Ambient Air Pollution: a global assessment of exposure and burden of disease

L’ultimo rapporto dell’Oms, pubblicato a settembre 2016, sottolinea ancora una volta la rilevanza dell’inquinamento atmosferico (outdoor e indoor) quale principale fattore di rischio ambientale per la salute della popolazione mondiale. Il documento descrive, attraverso l’utilizzo di database aggiornati relativi alle concentrazioni annuali di particolato PM10 e PM2,5, come l’inquinamento dell’aria outdoor e indoor interessi tutte le aree del pianeta e abbia un impatto sulla salute delle popolazioni senza alcuna distinzione tra gruppi di età, genere e condizione socioeconomica. Leggi l’approfondimento a cura di Maria Eleonora Soggiu e Gaetano Settimo (reparto Igiene dell’aria, dipartimento Ambiente e connessa prevenzione primaria - Iss).