Documentazione
Linee guida applicative e procedura per la programmazione e lo svolgimento delle attività veterinarie di prevenzione sorveglianza e controllo dei virus West Nile e USUTU
Documento pubblicato a gennaio 2025 dal Ministero della Salute con l’obiettivo di presentare una sintesi delle attività veterinarie contenute nel Piano Nazionale di prevenzione, sorveglianza e risposta alle Arbovirosi (PNA) 2020-2025 e fornire alle Regioni e PA di Trento e Bolzano le procedure relative alla stesura di ciascun Piano regionale. Per approfondire consulta il documento completo “Linee guida applicative e procedura per la programmazione e lo svolgimento delle attività veterinarie di prevenzione sorveglianza e controllo dei virus West Nile e USUTU” (pdf 1,6 Mb).
Piano nazionale di prevenzione, sorveglianza e risposta alle Arbovirosi (PNA) 2020-2025
Piano nazionale emanato a novembre 2019 (pdf 4,1 Mb) che ha sostituto i Piani annuali elaborati dalla Direzione Generale della sanità animale e dei farmaci veterinari, di concerto con la Direzione Generale della prevenzione sanitaria.
Autochthonous dengue outbreak in Marche Region, Central Italy, August to October 2024
Articolo pubblicato a novembre 2024 su Eurosurveillance sul focolaio di Dengue nella città di Fano nel 2024. La ricerca analizza i dati sui primi 199 del focolaio, che si è verificato tra agosto e ottobre di quest’anno, e descrive le indagini epidemiologiche e microbiologiche e le misure di salute pubblica adottate. Leggi l’articolo completo “Autochthonous dengue outbreak in Marche Region, Central Italy, August to October 2024” e la news dedicata.
Meningiti, meningo-encefaliti ed encefaliti da virus Toscana in Italia, 2016-2021: punta dell’iceberg di una arbovirosi endemica poco conosciuta
Studio ISS pubblicato sul Bollettino epidemiologico nazionale (Ben) - Volume 3 (2) 2022. Per approfondire consulta: l’articolo completo “Meningiti, meningo-encefaliti ed encefaliti da virus Toscana in Italia, 2016-2021: punta dell’iceberg di una arbovirosi endemica poco conosciuta”, la news di approfondimento sul sito ISS e il Volume 3 (2) 2022 del Ben.