Ruoli e compiti della struttura editoriale
Direttore scientifico
Gestisce e definisce la programmazione della rivista in accordo con il Direttore editoriale; si assicura che la rivista persegua gli obiettivi e le finalità declinate nella mission in accordo con il Comitato scientifico e il Direttore editoriale; nomina i membri del Comitato scientifico; interviene in merito a eventuali reclami relativi al processo di pubblicazione e, in caso di errori, si impegna a pubblicare l’errata corrige.
Comitato scientifico
Direttore editoriale
Valuta se gli articoli sottomessi alla rivista rispondano ai requisiti necessari per poter essere avviati al processo di peer review; coordina l’attività della Redazione; si occupa della gestione e programmazione dei singoli fascicoli; è responsabile dell’editing della rivista, non solo per dare omogeneità e quindi maggiore leggibilità ai contenuti, ma anche per assicurare che testi, tabelle e figure rispondano a standard editoriali di qualità; definisce in accordo con il Comitato scientifico e il Direttore scientifico la linea editoriale.
Redazione e grafica
Gestisce la fase di sottomissione degli articoli e tutto il processo di peer review, in accordo con il Direttore editoriale, mantenendo i contatti con gli Autori, i Revisori; segue il processo editoriale della produzione dei contenuti, coordinata dal Direttore editoriale; cura la realizzazione di Rubriche presenti nella rivista; realizza il progetto grafico; provvede all’impaginazione dei singoli fascicoli.
Processo editoriale del Ben (pdf 97 kb)