English - Home page

ISS
Istituto Superiore di Sanità
EpiCentro - L'epidemiologia per la sanità pubblica
Istituto Superiore di Sanità - EpiCentro

Africa: rassegna della letteratura scientifica - 4 febbraio 2021

Per rimanere aggiornato sul numero dei casi diagnosticati nei diversi Paesi africani consulta:

Scenari

Recrudescenza di COVID-19 nella Regione africana

Sebbene al 31 dicembre 2020, la Regione africana resta tra le Regioni dell’OMS meno colpite dal COVID-19, il recente brusco rialzo di casi in Sudafrica, Nigeria e Senegal indica una possibile ripresa, con notevoli segni di ridotta aderenza alle misure di salute pubblica e sociali. Tre interventi sono fondamentali per preparare e rispondere a una possibile recrudescenza del COVID-19: le comunità dovrebbero essere coinvolte nella risposta; il rischio di diffusione a livelli subnazionali dovrebbe essere valutato per fornire risposte su misura; gli Stati dovrebbero pianificare lo scenario peggiore e sviluppare Piani di emergenza. È necessario realizzare interventi rapidi, sostenibili e coordinati per ridurre la trasmissione e garantire la prosecuzione delle attività economiche. Leggi l’articolo: Benido Impouma, Franck Mboussou, Matshidiso R. Moeti, et al. Preparing for a COVID-19 resurgence in the WHO African region. Lancet 2021 Jan 20;S0140-6736(20)32725-2.

 

Vaccini e COVID-19: come garantire l’accesso all’Africa

L’iniziativa COVID-19 Vaccine Global Access, COVAX, ha l’obiettivo di accelerare lo sviluppo dei vaccini e assicurare che anche le nazioni povere abbiano vaccini per proteggere gli operatori sanitari e il 20% più vulnerabile della loro popolazione. L'Africa ha bisogno di una strategia coordinata per sviluppare, finanziare, produrre e fornire vaccini in tutto il continente. La strategia che l'Africa Centers for Disease Control and Prevention (Africa CDC) ad Addis Abeba ha sviluppato con i leader dell'Unione africana e della salute globale si basa su tre pilastri: accelerare il coinvolgimento africano nello sviluppo clinico di un vaccino; garantire che l'Africa possa accedere a una quota sufficiente dell'offerta globale; rimuovere le barriere alla diffusione del vaccino in tutta l'Africa. Leggi il commento: John N. Nkengasong, Nicaise Ndembi, Akhona Tshangela, Tajudeen Raji. COVID-19 vaccines: how to ensure Africa has access. Nature 2020 Oct;586(7828):197-199.

 

COVID-19. Riflettori accesi sull’Africa

L'Africa ha reagito rapidamente al COVID-19 a partire dalla riunione dei Ministri della Salute africani il 22 febbraio 2020, con l’istituzione di una Task force africana per la preparazione e la risposta al coronavirus da parte della Commissione dell'Unione africana, Africa CDC e l'ufficio regionale dell'OMS per l'Africa (AFRO), in collaborazione con i governi africani e altre parti interessate. L’Africa ha dimostrato di poter realizzare obiettivi chiave di sanità pubblica che hanno mitigato l’impatto della diffusione del nuovo coronavirus, tuttavia, rimangono sfide formidabili nell'implementazione di misure di risposta che sembrano aver permesso ad alcuni paesi ricchi di risorse di contrastare la pandemia di COVID-19. Ci si augura che nel lungo periodo i progressi in atto per contrastare la pandemia possano favorire il rafforzamento dei sistemi sanitari e di ricerca africani, ma nella situazione attuale un ulteriore supporto da fonti internazionali e africane è necessario per evitare che il COVID-19 diventi un disastro sanitario ed economico in Africa. Leggi l’editoriale: Philip J. Rosenthal, Joel G. Breman, John Nkengasong, Daniel G. Bausch, et al. COVID-19: Shining the Light on Africa. Am J Trop Med Hyg 2020 Jun;102(6):1145-1148.

 

COVID-19, tubercolosi e povertà: prevenire una tempesta perfetta

La pandemia di COVID-19 rappresenta una crisi di salute globale. Come evidenziato dallo United Nations Development Programme l’impatto della pandemia si estenderà su vasta scala con effetti catastrofici di lungo periodo, sociali e economici, colpendo i poveri dei paesi già vittime della tubercolosi (TBC), un’altra pandemia globale. La TBC è la malattia infettiva con maggiori decessi quotidiani, superata, a partire dal 1 aprile 2020 dal COVID-19. Che armi abbiamo per prevenire questa tempesta perfetta? Leggi l’articolo: Matthew J. Sauders, Carlton A. Evans. COVID-19, tuberculosis and poverty: preventing a perfect storm. Eur Respir J 2020 Jul 9;56(1):2001348.

 

Le lezioni apprese con l’epidemia di Ebola e loro applicazione nella pandemia di COVID-19 nell’area subsahariana

L’esperienza acquisita durante l’epidemia di Ebola (EVD) nell’area subsahariana è servita a determinare risposte al COVID-19, tuttavia, alcune delle sfide associate alla gestione dei focolai di EVD persistono e creano ostacoli per la gestione efficace della pandemia COVID‐19. L’articolo descrive le caratteristiche comuni tra epidemia di Ebola e COVID-19 nella prospettiva di valorizzare l’esperienza acquisita per contrastare la pandemia e rafforzare la risposta al COVID-19 nell'Africa sub-sahariana.  Leggi l’articolo: Muhammed O. Afolabi, Morenike Oluwatoyin Folayan, Francis Kombe, et al. Lessons from the Ebola epidemics and their applications for COVID-19 pandemic response in sub-Saharan Africa. Dev World Bioeth 2020 Jul 12;10.1111/dewb.12275.

 

Affrontare il puzzle della pandemia in Africa

Sebbene si  temeva che l’Africa potesse subire una pesante perdita di vite umane, nel continente il numero di casi di COVID-19 rimasto limitato. Per i Paesi africani è importante adottare contro l’epidemia approcci aggressivi e coraggiosi. La breve review riassume lo stato della pandemia in Africa, propone le possibili ragioni delle tendenze attuali e discute gli interventi di prevenzione. Leggi l’articolo: Hassan H. Musa, Taha H. Musa, Michael C. Campbell, et al. Addressing Africa’s pandemic puzzle: Perspectives on COVID-19 transmission and mortality in sub-Saharan Africa. Int J Infect Dis 2021 Jan;102:483-488.

 

COVID-19 e immunizzazione dell’infanzia in Africa: la ricerca per migliorare la performance

In Africa uno dei servizi sanitari routinari che è stato interrotto dal COVID-19 riguarda l’immunizzazione infantile, con il rischio di epidemie da malattie prevenibili da vaccino che potrebbe aumentare la mortalità nella popolazione infantile. Occorre che i decisori politici identifichino le strategie contesto-specifiche per aumentare l’immunizzazione di routine, mitigando l’impatto del COVID-19 sulle realtà sanitarie nazionali. È necessario un approccio sistemico che consenta di accelerare l’accesso ai vaccini di tutti i bambini nonostante la Pandemia. Leggi l’articolo: Abdu A. Adamu, Rabiu I. Jalo, Desire Habonimana, Charles S. Wijsonge. COVID-19 and routine childhood immunization in Africa: Leveraging systems thinking and implementation science to improve immunization system performance. Int J Infect Dis 2020 Sep;98:161-165.

 

Carenza d’acqua nell’area Subsahariana al tempo del COVID-19

La disponibilità d’acqua nell’Africa Subsahariana è elemento determinante per il controllo e la prevenzione delle malattie infettive, e quindi della pandemia di COVID-19, specie tra le popolazioni più vulnerabili: con la crescente richiesta di acqua e l’espansione urbana, c’è urgente necessità di aumentare l’efficienza dei servizi idrici, la conservazione dell’acqua disponibile e l’identificazione di soluzioni ambientaliste in grado di migliorare le scorte per la popolazione. La carenza d’acqua in quest’area è una barriera al contenimento della diffusione del COVID-19. Leggi la lettera: Desmond Ofosu Anim, Richard Ofori-Asenso. Water scarcity and COVID-19 in sub-Saharan Africa. J Infect 2020 Aug;81(2):e108-e109.

 

La narrazione del COVID-19 in Africa. Obiettivi di ricerca realizzati per comprendere successi e sfide future

La ricerca operativa è uno strumento che può essere utilizzato dai Paesi per apprendere come identificare i fattori contestuali che maggiormente influenzano la selezione di interventi e strategie basati sull'evidenza per la prevenzione e il controllo della pandemia di COVID-19. Vengono identificati sette fattori contestuali chiave che possono facilitare o intralciare l'implementazione di questi interventi: una cultura della responsabilità, coordinamento nazionale, stabilità finanziaria della popolazione, cultura dell'innovazione, cultura e capacità di ricerca, forza dei sistemi sanitari e economie transfrontaliere. Il metodo scientifico può produrre conoscenza per suggerire interventi evidence based e strategie per sostenere i Paesi africani, sia nella lotta al COVID-19 che nelle future sfide in sanità. Leggi l’articolo: Agnes Binagwaho, Miriam F. Frisch, Lisa R. Hirschhorn, et al. Changing the COVID-19 Narrative in Africa: Using an Implementation Research Lens to Understand Successes and Plan for Challenges Ahead. Ann Glob Health 2020 Aug 19;86(1):104.

 

Africa. Impatto del meteo su incidenza e mortalità della pandemia di COVID-19

Le condizioni meteo incidono sull’ecosistema e rappresentano una minaccia per lo sviluppo sociale, economico e ambientale, con conseguenze inattese per la salute umana in vari luoghi e momenti dell’anno. L’Africa è il secondo continente più popoloso al mondo e ha condizioni meteo mutevoli. Lo studio intende investigare in varie regioni d’Africa l’impatto delle condizioni meteo su incidenza e mortalità della pandemia da COVID-19: l’aumento dell’umidità relativa e della temperatura sono associate alla diminuzione del numero di casi quotidiani e decessi causati dal COVID-19. Gli eventi meteo regionali potranno essere utilizzati per modellare l’evoluzione della pandemia e supportare misure di sanità pubblica per la lotta alla pandemia. Leggi l’articolo: S.A. Meo, A.A. Abukhalaf, W. Hajjar, et al. Impact of weather conditions on incidence and mortality of COVID-19 pandemic in Africa. Eur Rev Med Pharmacol Sci 2020 Sep;24(18):9753-9759.

 

COVID-19 e cancro in Africa

La pandemia di COVID-19 in Africa ha avuto un impatto su prevenzione, trattamento e cure palliative in ambito oncologico con gravi conseguenze immediate e di lungo periodo. Molte donne, grazie all’attività della ONG Breast Care International, hanno iniziato a utilizzare forme virtuali di educazione, come social media, radio e altri media elettronici, per acquisire capacità nell’auto palpazione per la prevenzione del tumore al seno. Il COVID-19 ha imposto la riduzione dei servizi di diagnostica del cancro, con valutazioni mediche dilatate nel tempo, e degli interventi chirurgici oncologici a causa della conversione in centri COVID-19. I centri di ricerca sul cancro sono stati ridotti di numero come è avvenuto presso l’Uganda Cancer Institute e in Sudafrica. Leggi l’articolo: Beatrice Wiafe Addai e Wilfred Ngwa. COVID-19 and cancer in Africa. Science 2021 Jan 1;371(6524):25-27.

 

Africa

La diagnosi di tubercolosi all’epoca del COVID-19: prospettive dei pazienti in Zambia

La diagnosi e il trattamento tardivi di tubercolosi (TB) perpetuano l'elevato carico di morbilità e mortalità correlate alla TB in contesti con risorse limitate. L’articolo analizza l’impatto del COVID-19 nel compromettere l’impegno per la cura della TB in Zambia. Nel periodo aprile-maggio 2020 sono stati selezionati, per interviste telefoniche, 17 adulti con nuova diagnosi di TB da tre ospedali a Lusaka. La maggioranza dei partecipanti temeva l’impatto economico del lockdown, e l’eventualità di contrarre il COVID-19 durante visite cliniche. Con la TB, il COVID-19 viene percepito come ulteriore minaccia che provoca paura di isolamento sociale e morte. Leggi l’articolo: C. Mwamba, A.D. Kerkhoff, M. Kagujje, A. Sharma, et al. Diagnosed with TB in the era of COVID-19: patient perspectives in Zambia. Public Health Action 2020 Dec 21;10(4):141-146.

 

Contenimento del COVID-19 in Etiopia e implicazioni per ricerca e cura della tubercolosi

Con le attuali proiezioni sull’andamento della pandemia da COVID-19, gli ospedali di tutto il mondo cercano di creare capacità aggiuntive nelle terapie intensive, limitando l’assistenza ordinaria ai pazienti con altre patologie come la tubercolosi. In Etiopia, nella risposta al COVID-19 e alla tubercolosi sono in atto misure di contenimento, raccomandazioni per il sistema sanitario e l’ampliamento delle capacità di analisi. Sono però necessari ulteriori sforzi per aumentare la capacità di test e apportare cambiamenti comportamentali nella comunità. Il Paese deve mettere in atto opzioni alternative per mitigare le interruzioni dei servizi sanitari essenziali e della ricerca scientifica di impatto significativo. Leggi l’articolo: Hussen Mohammed, Lemessa Oljira, Tsegahun Manyazewal, et al. Containment of COVID-19 in Ethiopia and implications for tuberculosis care and research. Infect Dis Poverty 2020 Sep 16;9(1):131.

 

Risorse utili

 

Data di creazione della pagina: 4 febbraio 2021

Testo scritto da: Ernesto Costabile, Silvia Declich, Maria Grazia Dente, Maria Elena Tosti - Centro Nazionale per la Salute Globale, ISS