English - Home page

ISS
Istituto Superiore di Sanità
EpiCentro - L'epidemiologia per la sanità pubblica
Istituto Superiore di Sanità - EpiCentro
News
n° 1051 - 2 ottobre 2025

Sorveglianza PASSI d’Argento
2 ottobre 2025

Rinuncia alle cure e tutela e sicurezza: i dati PdA 2023-24

Secondo i dati della sorveglianza PASSI d'Argento, coordinata dall’ISS, nel biennio 2023-24, il 18% degli ultra 65enni ha dichiarato di aver rinunciato, nei 12 mesi precedenti l’intervista, ad almeno una visita medica o a un esame diagnostico di cui avrebbe avuto bisogno. Nello stesso periodo, il 32% degli anziani ha dichiarato di avere difficoltà nell’accesso ai servizi sociosanitari o ai negozi di generi alimentari e di prima necessità, il 9% percepisce il proprio quartiere come poco sicuro e il 19% ha riferito almeno un problema nella propria casa. Sono alcuni dei dati pubblicati in occasione della Giornata internazionale delle persone anziane (1 ottobre) relativi a “rinuncia alle cure” e “tutela e sicurezza”. Leggi anche il Primo Piano.

  • Salute materno infantile | 2 ottobre 2025

    Promozione dell’allattamento e prevenzione dell’obesità infantile

    L’OMS rinnova la designazione dell’ISS come Collaborating Centre on Breastfeeding Promotion and Childhood Obesity Prevention. Il Centro Nazionale per la Prevenzione delle malattie e la Promozione della Salute (CNaPPS), nel periodo 2025-29, fornirà supporto tecnico e scientifico sulle politiche e strategie di promozione della salute in Europa. Leggi l’approfondimento.

  • Malattie cardiovascolari | 2 ottobre 2025

    Giornata mondiale del cuore 2025

    “Non perdere il battito” è stato il tema del World Heart Day 2025 (29 settembre). I dati preliminari raccolti nell’ambito del Progetto CUORE Health Examination Survey (ITA-HES) mostrano per il 2023-24 quanto siano diffuse le principali condizioni di rischio ed evidenziano l’importanza di un monitoraggio periodico della propria salute attraverso la misurazione dei principali parametri cardiovascolari.

  • Sorveglianza Okkio alla SALUTE | 2 ottobre 2025

    OKkio alla SALUTE, indagine 2023: report aziendali

    Sono disponibili online i dati aziendali delle ASL Roma 1 e Roma 2 e dell’AST Ancona relativi all’indagine 2023 della sorveglianza OKkio alla SALUTE coordinata dall’ISS.

  • Arbovirosi | 2 ottobre 2025

    Casi di arbovirosi in Italia

    Per rimanere aggiornato sulla situazione epidemiologica italiana di Chikungunya, Dengue, Zika, Encefalite da zecca -TBE e delle infezioni neuro-invasive da virus Toscana consulta la pagina generale dedicata alla sorveglianza nazionale e ai bollettini periodici e la dashboard. Per i dati sulle infezioni da West Nile e Usutu virus consulta la pagina dedicata.

  • Sorveglianza PASSI d’Argento | 2 ottobre 2025

    Dal Friuli Venezia Giulia

    In occasione della Giornata internazionale delle persone anziane 2025 la regione Friuli Venezia Giulia mette a disposizione le schede tematiche con i dati 2023-2024 della sorveglianza PASSI d’Argento (PdA) relativi alla popolazione ultra 65enne. 

  • Strumenti | 2 ottobre 2025

    Malattie rare: online RaraMente

    L’editoriale del n. 95 della newsletter RaraMente si concentra sulle insidie che porterà con sé la nuova stagione autunnale per le persone affette da malattie rare. Il focus, invece, è dedicato a zia Caterina che, affetta da una malattia rara autoimmune, continua a guidare a Firenze il suo “Taxi Milano 25”, attivo da 24 anni e gratuito per i piccoli pazienti del Meyer. Molte le altre news.

Corsi & Convegni
  • OTT9
    Convegno “Uso dei farmaci in pediatria”
  • NOV7-8
    JA PreventNCD: il ruolo dei gruppi di sostegno nei primi 1000 giorni
  • NOV19-21
    ESCAIDE 2025 (European Scientific Conference on Applied Infectious Disease Epidemiology)
Master & fad
  • Fad: The One Health approach for the control of vector-borne and zoonotic diseases (L’approccio One Health per il controllo delle malattie trasmesse da vettori e per le zoonosi)
  • Fad: Breast Feeling: formazione di base sull'allattamento
  • Fad: Valutare e mitigare il rischio di malattie virali trasmesse da zanzare Aedes trasmesse localmente nei Paesi UE/SEE
In EpiCentro