Ultimi aggiornamenti
8/5/2025 - Vaccinazione anti-HPV: il progetto PERCH
Volge al termine la JA europea PERCH (PartnERship to Contrast HPV), lanciata dalla Commissione europea a novembre 2022 con l’obiettivo di aumentare la copertura vaccinale per l'HPV in Europa, ancora molto bassa. La JA, coordinata dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS), ha coinvolto 18 Paesi. In Italia, nell’ambito del progetto, sono stati realizzati dei focus group con le scuole di quattro regioni rappresentative del Nord, Centro e Sud Italia (Piemonte, Basilicata, Calabria, Puglia), con l’obiettivo di conoscere i determinanti dell’azione vaccinale e aumentare la consapevolezza sull’importanza della vaccinazione anti-HPV. A partire da questo percorso, le studentesse e gli studenti, insieme a insegnanti e professionisti, hanno collaborato in modo co-creativo alla realizzazione di un brano rap, il videoclip “Proteggi il domani”, lanciato in occasione della Settimana dell’immunizzazione (27 aprile-3 maggio) e pubblicato su molti canali social dell’ISS e della Commissione europea. Per approfondire guarda il video “Proteggi il domani” sul canale youtube dell’ISS e leggi il Primo Piano sui risultati della JA e sul sito dell’Osservatorio Nazionale Screening (ONS) l’intervista a Raffaella Bucciardini, Centro nazionale per la salute globale dell’ISS, che illustra gli obiettivi del progetto, i risultati raggiunti e le prospettive future.
20/3/2025 - Le coperture vaccinali per HPV: i dati al 31 dicembre 2023
I dati delle coperture vaccinali (CV) per HPV (ciclo completo), aggiornati al 31.12.2023, nella popolazione femminile e maschile (coorti di nascita 1999-2011) pur mostrando ancora valori bassi sulle rilevazioni puntuali nei target primari dell’intervento, evidenziano un miglioramento rispetto al 2022. Si conferma, inoltre, il trend in miglioramento osservato negli anni precedenti sulle singole coorti di nascita (recuperi vaccinali), tuttavia la CV media per HPV nelle ragazze è al di sotto della soglia ottimale prevista dal Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale (95% nel 12° anno di vita). Nessuna Regione/P.A. raggiunge il 95% in nessuna delle coorti prese in esame. È quanto emerge dai dati di coperture vaccinali 2023 per HPV pubblicati dal Ministero della Salute a febbraio 2025. Per approfondire consulta la pagina dedicata alle coperture vaccinali su EpiCentro e la pagina dedicata alle coperture vaccinali per HPV sul sito del Ministero della Salute.