Ultimi aggiornamenti
27/3/2025 - Giornata mondiale contro la tubercolosi 2025
Come ogni anno, il 24 marzo si è celebrata la Giornata mondiale della tubercolosi (TB) con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza sulle devastanti conseguenze sanitarie, sociali ed economiche della TB. Nel 2023, a livello globale, si sono ammalate di TB 10,8 milioni di persone, con 1,25 milioni di decessi stimati. Dal 2020 si stimano 79 milioni di vite salvate grazie all’impegno di tutti i Paesi per porre fine alla TB, che rappresenta la prima malattia infettiva mortale nel mondo. Tuttavia, i tagli drastici e improvvisi ai finanziamenti per la salute globale che stanno avvenendo ora minacciano di annullare questi progressi. La crescente resistenza ai farmaci, soprattutto in Europa, e i conflitti in corso in Medio Oriente, Africa ed Europa orientale stanno aggravando ulteriormente la situazione per le persone più vulnerabili. Con il tema “Yes! We Can End TB: Commit, Invest, Deliver!” (Sì! Possiamo fermare la TB: Impegnarsi, Investire, Agire), l’edizione 2025 del World TB Day invita alla responsabilità e alla necessità di agire più rapidamente per combattere l'epidemia di TB attraverso maggiori sforzi da parte di tutti i Paesi, soprattutto nell’implementazione delle raccomandazioni dell'OMS, ulteriori investimenti di risorse per proteggere e mantenere i servizi di cura e assistenza per la TB e una collaborazione multisettoriale. Per approfondire visita la pagina dedicata sul sito dell’OMS.