Alcohol prevention day 2015: il convegno

7 maggio 2015 – Il 16 aprile si è svolta la quattordicesima edizione dell’Alcohol Prevention Day, la giornata cardine del mese di prevenzione alcologica. Nel corso del convegno (programma pdf 469 kb) l’Osservatorio nazionale alcol ha presentato i nuovi dati epidemiologici e di monitoraggio alcol-correlato, frutto del lavoro dell’attività dell’Ona.
Leggi le presentazioni dei relatori intervenuti al convegno e guarda il video della giornata sul canale Youtube di EpiCentro.
Apertura del convegno e saluti delle autorità Walter Ricciardi (Commissario dell’Istituto superiore di sanità)
Prima sessione - Moderatore: Stefania Salmaso (Cnesps-Iss)
- Alcol: le contraddizioni della prevenzione e le nuove prospettive di intervento (pdf 30 Mb) Emanuele Scafato (Cnesps-Iss)
- Alcol: la strategia globale dell’Oms e la prospettiva europea (pdf 2 Mb) Lars Møller (Ufficio europeo dell’Oms)
- I recenti sviluppi nelle politiche Eu sull’alcol (pdf 634 kb) Philippe Roux (Commissione europea)
- Il monitoraggio come strumento di programmazione (pdf 332 kb) Maria Migliore (ministero della Salute)
Seconda sessione - Moderatore: Valentino Patussi
- Uso e abuso di alcol. Il report Istat 2015 (pdf 914 kb) Emanuela Bologna (Istat)
- Alcol: verso le nuove linee guida (pdf 3 Mb) Andrea Ghiselli (Cra-Nut Roma)
- Non solo cura: il ruolo dell’ ospedale nell’ambito della prevenzione (pdf 19 Mb) Gianni Testino (Centro Alcologico Regionale Regione Liguria)
- “Too young to drink”: tutelare il feto e prevenire la sindrome fetoalcolica (pdf 4,1 Mb) Patrizia Riscica (Ulss Treviso)
- Il contributo del privato sociale e dell’Associazionismo come
risorsa per la collettività:
- Aicat (pdf 1,5 Mb)
- Consumo e acquisto di bevande alcoliche da parte dei minori (pdf 590 kb) Antonio Affinita (Direttore generale Moige)
- Al-Anon (pdf 1,3 Mb)
- Rappresentanti Istituzionali e di Categoria
Alcohol prevention Race 2015
Il 19 Aprile 2015, alle Terme di Caracalla, si è svolta la XVII edizione della tradizionale Appia Run che, nella splendida cornice dell'Appia Antica, quest'anno ha corso per l’Alcohol Prevention Race con lo slogan “Brillo? Sì ma nello sport!”. L’iscrizione all’Alcohol Prevention Race è stata gratuita per i ragazzi fino ai 21 anni. Gli iscritti hanno ricevuto un kit di maglia, zainetto e i materiali per la prevenzione dedicati ai giovani e agli adulti grazie al finanziamento del ministero della Salute in collaborazione con l’Ona dell’Iss e Who-CC.
Risorse utili
- la pagina dedicata all’Alcohol Prevention Day 2015
- dati epidemiologici del Rapporto Istisan 15/3 sull’ “Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato in Italia e nelle Regioni”
- fact sheet aggiornate al 2015
- Primo Piano sul sito Iss
- materiali per la comunicazione aggiornati al 2015
- il Piano d’azione sul consumo di alcol nei giovani e sul consumo eccessivo episodico (Binge Drinking) 2014-2016
- canale Youtube di EpiCentro.