L’evidenza epidemiologica per la prevenzione: le fact sheet Ona

Alcol - News
23 aprile 2015 - In occasione dell’Alcohol Prevention Day 2015, l’Osservatorio nazionale alcol (Ona) ha elaborato una serie di fact sheet di sintesi tematiche e materiali di comunicazione utili per la prevenzione, dedicati a operatori, cittadini e decisori.
- Consumo di alcol negli anziani: un problema reale che va affrontato con urgenza (pdf 801 kb) una panoramica sui dati di consumo della popolazione ultra 65enne
- Consumo dannoso e alcoldipendenza: due facce diverse di un problema clinico e sociale che reclama identificazione precoce (pdf 1,1 Mb) che fornisce un quadro (e le definizioni) sui livelli di assunzione giornaliera dannosi e l’alcoldipendenza
- La mortalità alcol-attribuibile in Italia e nelle Regioni. Analisi delle cause di morte nei contesti territoriali e nelle differenti generazioni (pdf 571 kb) contenente la sintesi dei dati elaborati dall’Osservatorio nazionale alcol (Ona)
- Due, uno, zero: l’impatto dei nuovi livelli stabiliti dalle rinnovate linee guide sul consumo alcolico sulla definizione del rischio e il monitoraggio dei consumi a rischio nella popolazione (pdf 869 kb) una riflessione sull’impossibilità di identificare livelli sicuri di consumo
- Consumo a rischio di alcol: le linee guida europee. I risultati dell’indagine della joint action europea Reducing Alcohol Related Harm (pdf 749 kb) alcuni dati emersi da un’indagine Ona all’interno della joint action Rarha, finalizzata a sostenere la collaborazione tra gli Stati europei al fine di migliorare la comparabilità dei dati sul consumo, il rischio e il danno alcol-correlato e favorire approcci comuni ed efficaci d’informazione e sensibilizzazione rivolti alla popolazione
- Prevenire è meglio che curare…un suggerimento per i decisori politici (pdf 1,2 Mb) una sintesi delle evidenze che suggeriscono la necessità di investire in prevenzione screening.
Risorse utili
- la pagina dedicata all’Alcohol Prevention Day 2015
- le presentazioni del convegno Apd 2015 (Roma, 16 aprile 2015)
- i materiali per la comunicazione aggiornati al 2015
- il Piano d’azione sul consumo di alcol nei giovani e sul consumo eccessivo episodico (Binge Drinking) 2014-2016.