English - Home page

ISS
Istituto Superiore di Sanità
EpiCentro - L'epidemiologia per la sanità pubblica
Istituto Superiore di Sanità - EpiCentro

Proposte operative per migliorare l’adesione al programma di vaccinazione per l’Hpv: i risultati del progetto Valore

12 settembre 2013 – Dopo quasi tre anni di attività, si è concluso a maggio 2013 il progetto Valore (VAlutazione LOcale e REgionale delle campagne di vaccinazione contro l’Hpv), finanziato dal Centro nazionale per il controllo delle malattie (Ccm) del ministero della Salute, coordinato dal Centro nazionale di epidemiologia sorveglianza e promozione della salute (Cnesps) dell’Istituto superiore di sanità e condotto, a partire da settembre 2010, in collaborazione con Asl e Regioni. Per maggiori dettagli sul progetto, sulle attività svolte e sulle varie fasi di avanzamento consulta la pagina dedicata.

 

Valore nasce con l’obiettivo di identificare aree di azione per migliorare l’adesione alla vaccinazione contro l’Hpv e fornire ad Asl e Regioni alcuni strumenti operativi, con il fine ultimo di incrementare le coperture vaccinali in tutto il territorio nazionale. Per raggiungere questi obiettivi si è cercato di esplorare, con diverse attività, i punti di vista dei diversi attori coinvolti nella vaccinazione contro l’Hpv:

  • i referenti di Asl e Regioni per la vaccinazione contro l’Hpv, con un’indagine sulle campagne di vaccinazione condotte nelle Regioni e nelle Asl, finalizzata a valutarne gli aspetti organizzativi, logistici e comunicativi e raccolta del materiale informativo utilizzato nelle campagne vaccinali (lettere, brochure, manifesti, lettere d’invito, ecc)
  • le famiglie, con uno studio sui motivi di mancata vaccinazione, finalizzato ad approfondire il punto di vista delle famiglie di un campione di ragazze che, invitate a vaccinarsi, non hanno aderito al programma vaccinale
  • le ragazze pre-adolescenti, con focus group in cui sono state coinvolte ragazze della seconda classe della scuola media
  • gli operatori sanitari, con focus group, in cui sono stati coinvolti diversi operatori sanitari (pediatri, medici di base, ginecologi e operatori dei servizi vaccinali) e con un’indagine on line indirizzata a tutti gli operatori sanitari per comprenderne opinioni e atteggiamenti verso la vaccinazione contro l’Hpv.

Tirando le somme

L’integrazione dei risultati ottenuti dalle diverse attività del progetto ha permesso di identificare le criticità riscontrate durante la promozione e l’offerta della vaccinazione contro l’Hpv e le “aree di azione” su cui lavorare per migliorare l’adesione al programma vaccinale per l’Hpv e, più in generale, la compliance alle vaccinazioni. Tra le principali aree identificate:

  • accrescimento delle conoscenze degli operatori sanitari in tema di Hpv e vaccinazione, inclusi gli aspetti legati al counselling
  • approfondimento dei rischi e dei benefici della vaccinazione attraverso una comunicazione chiara, trasparente, esaustiva e documentata
  • potenziamento del ruolo dei servizi vaccinali come punto di riferimento per le vaccinazioni, sia per la popolazione che per gli operatori sanitari del territorio
  • riorganizzazione delle procedure operative affinché sia garantita un’offerta attiva delle vaccinazioni con appropriate modalità di counselling vaccinale
  • sviluppo di una rete tra servizi vaccinali e operatori sanitari del territorio per la promozione delle vaccinazioni, che preveda una condivisione del messaggio e degli obiettivi della comunicazione
  • incentivazione di un ruolo attivo degli operatori sanitari del territorio, inclusi pediatri e medici di medicina generale, la cui attività è cruciale nella comunicazione frontale con le famiglie e con le ragazze, per attuare un processo decisionale consapevole
  • offerta integrata di vaccinazioni per l’adolescente attraverso la proposta di un pacchetto di vaccinazioni che includa tutte le vaccinazioni previste per questa fascia di età (Hpv, dTP, MPR, varicella, meningococco)
  • valorizzazione e integrazione del ruolo istituzionale a livello centrale, regionale e locale
  • adozione di buone pratiche vaccinali per migliorare la compliance vaccinale (per esempio: indicare nella lettera di invito alla vaccinazione la data della seduta vaccinale presso il servizio vaccinale e una linea telefonica per ottenere informazioni, allegare materiale informativo alla lettera di invito, introdurre il sollecito attivo delle ragazze inadempienti alla prima chiamata)
  • incentivazione della collaborazione con le scuole, attraverso incontri informativi/educativi con genitori e ragazzi e giornate di vaccinazione
  • promozione di un atteggiamento “attivista” delle Istituzioni su internet, fornendo informazioni chiare, complete e trasparenti, monitorando i siti dei movimenti antivaccinatori e intervenendo sui contenuti considerati fuorvianti
  • miglioramento dell’accesso delle famiglie non italiane all’informazione sulle vaccinazioni.

Gli strumenti prodotti

A conclusione del progetto è stato predisposto un documento operativo “Aree di azione e proposte per migliorare l’adesione al programma di immunizzazione per l’Hpv” (pdf 986 kb) che, oltre a fornire una breve sintesi dei risultati del progetto, descrive le criticità rilevate nell’offerta della vaccinazione contro l’Hpv, le aree di intervento identificate e propone alcune azioni pratiche per favorire l’adesione alla vaccinazione contro l’Hpv e migliorare le coperture vaccinali.

 

Inoltre, dalle varie attività è emerso il ruolo cruciale dell’operatore sanitario nel processo decisionale delle famiglie. Per questo motivo è stato realizzato un pacchetto formativo (pdf 19 kb) che rende disponibili, per le Regioni e le Asl, materiali didattici da utilizzare per corsi di formazione rivolti agli operatori sanitari coinvolti a diversi livelli nella vaccinazione contro l’Hpv: operatori del servizio vaccinale, operatori del consultorio, operatori del servizio di screening cervicale, medici di medicina generale, pediatri, ginecologi e altri professionisti coinvolti nel problema dell’Hpv. Il materiale didattico è composto da 4 moduli che possono essere utilizzati, anche separatamente, per l’organizzazione di seminari e incontri formativi:

  • Epidemiologia dell’Hpv e del carcinoma della cervice uterina
  • La vaccinazione contro l’Hpv
  • Strategie vaccinali e monitoraggio della vaccinazione contro l’Hpv
  • La pianificazione della strategia comunicativa: metodi e strumenti per una comunicazione efficace.

Ogni modulo è composto da un set di diapositive, corredato da un testo esplicativo e riferimenti bibliografici per l’approfondimento delle tematiche.

 

L’obiettivo è dare massima diffusione ai prodotti realizzati, in modo che possano essere di supporto pratico a livello regionale e locale nell’organizzazione delle prossime campagne di vaccinazione per l’Hpv.