Notiziario Iss-Coa
Il Centro operativo Aids dell’Iss, in collaborazione con i responsabili dei centri clinici coinvolti nella sorveglianza sentinella delle Ist basata su centri clinici e con i responsabili dei laboratori coinvolti nella sorveglianza sentinella delle Ist basata su laboratori, provvede alla raccolta e all’analisi periodica dei dati da questi rilevati. I dati vengono pubblicati annualmente sul Notiziario dell’Istituto superiore di sanitĂ .
Notiziario ISS “Le Infezioni sessualmente trasmesse: aggiornamento dei dati dei due Sistemi di sorveglianza sentinella attivi in Italia al 31 dicembre 2019”
(volume 34 n. 7/8, luglio-agosto 2021)
Scarica il documento (pdf 12,1 Mb).
Notiziario ISS “Le Infezioni sessualmente trasmesse: aggiornamento dei dati dei due Sistemi di sorveglianza sentinella attivi in Italia al 31 dicembre 2018”
(volume 33, n. 7/8, luglio-agosto 2020)
Scarica il documento (pdf 12,1 Mb).
Notiziario ISS “Le Infezioni sessualmente trasmesse: aggiornamento de i dati dei due Sistemi di sorveglianza sentinella attivi in Italia al 31 dicembre 2017” (volume 32, n. 6, giugno 2019)
Scarica il documento (pdf 1,4 Mb).
Notiziario Iss volume 28, numero 2 - febbraio 2015
Le Infezioni sessualmente trasmesse: i dati dei due Sistemi di sorveglianza sentinella attivi in Italia (pdf 4,3 Mb)
Notiziario Iss volume 27, numero 4 - aprile 2014
Sorveglianza sentinella delle Ist basata su Centri clinici
Notiziario Iss volume 26, numero 6 - giugno 2013
La Sorveglianza delle Malattie Sessualmente Trasmesse basata su una rete di centri clinici: 18 anni di attivitĂ (pdf 830 kb)
Notiziario Iss volume 25, numero 2 - febbraio 2012
Sorveglianza sentinella delle Ist basata su Laboratori
La sorveglianza delle infezioni sessualmente trasmesse basata su una rete di laboratori: 39 mesi di attivitĂ (pdf 3,1 Mb)
Notiziario Iss volume 25, numero 10 - ottobre 2012
La sorveglianza delle infezioni sessualmente trasmesse basata su una rete di laboratori: 27 mesi di attivitĂ (pdf 893 kb)
Notiziario Iss volume 24, numero 10 - ottobre 2011
La sorveglianza delle infezioni sessualmente trasmesse basata su una rete di laboratori: 16 mesi di attivitĂ (pdf 1,7 Mb)
Notiziario Iss volume 23, numero 10 - ottobre 2010
Una rete di laboratori pubblici per studiare le infezioni trasmesse per via sessuale (pdf 1,3 Mb)
Notiziario Iss volume 22, numero 10 - ottobre 2009
In queste pagine di EpiCentro vengono presentate le informazioni relative alle Ist, escludendo l’infezione da Hiv, per la quale è disponibile un’ampia sezione dedicata.