Archivio per anni
10 dicembre 2015
Lo stato di salute nei Paesi Ocse
L’aspettativa di vita nei Paesi Ocse nell’insieme è in progressiva crescita, con una media di 3-4 mesi ogni anno, e in Italia supera già gli 82 anni. Il rapporto periodico Health at a Glance presenta il confronto tra lo stato di salute di diverse nazioni e le prestazioni dei loro sistemi sanitari: on line l’edizione 2015.
Qualità dell’aria in Europa
In Italia il più alto numero di morti premature per inquinamento: lo riferisce l’Agenzia europea dell’ambiente. La riflessione di Francesco Forastiere (Regione Lazio).
Salute materno infantile
Partorire in sicurezza: l’Oms implementa guida e Checklist. L'evento nascita nella Asl Milano 1: in due monografie i dati 2006-2010 e 2011-2014.
Tossinfezioni alimentari
Ogni anno, 1 persona su 10 si ammala per aver mangiato cibo contaminato. L’Oms pubblica i primi dati sul peso globale delle tossinfezioni alimentari.
Epatiti virali
Il Ministero pubblica il Piano nazionale per la prevenzione delle epatiti virali da virus B e C che definisce 5 linee strategiche con obiettivi specifici e attività chiave.
Infezioni da Hiv e Aids
Nel 2014 sono stati notificati all'Osservatorio provinciale di Modena 50 nuovi casi di Hiv nei residenti in Provincia: on line i dati locali 2015.
Influenza aviaria
Il 25 novembre le autorità sanitarie francesi hanno notificato un focolaio di influenza aviaria altamente patogenica, sottotipo H5N1. L’Ecdc pubblica un Risk Assessment.