English - Home page

ISS
Istituto Superiore di Sanità
EpiCentro - L'epidemiologia per la sanità pubblica
Istituto Superiore di Sanità - EpiCentro

Ultimi aggiornamenti

30/3/2023 - Epatiti virali: i dati al 31 dicembre 2022

Sono on line i dati sulle epatiti, completi e definitivi, fino al 31 dicembre 2022. Nel 2022 sono stati segnalati al SEIEVA, il Sistema Epidemiologico Integrato delle Epatiti Virali Acute coordinato dall’ISS, 140 casi di epatite A, 109 di epatite B acuta, 55 di epatite C acuta, 44 di epatite E. In questo numero del bollettino viene presentato l’andamento dell’incidenza dal 1985 delle epatiti virali A, B e C (con descrizione dei casi notificati nel 2022) e un focus sui casi di epatite B che avrebbero dovuto essere prevenuti attraverso la vaccinazione. Per approfondire leggi la pagina dedicata.

 

9/2/2023 - Epatiti in Europa: I dati del 2021

Nel 2021, in 29 Paesi UE/SEE sono stati segnalati 14.560 casi di epatite C, con un’incidenza di 4,1 casi per 100.000 abitanti. Come riportato dall’ECDC, il 7% dei casi è stato classificato come infezione acuta, il 35% come infezione cronica e il 55% come “sconosciuta”, il 3% non era classificabile. L’epatite C è più frequente tra gli uomini rispetto alle donne; la fascia di età più colpita tra i maschi è 35-44 anni, mentre la tra le donne è 25-44. Fra i casi con informazioni sulla modalità di trasmissione, l’uso di droghe rappresenta la più frequentemente riportata (61% tra i casi acuti e il 70% tra i casi classificati come cronici). I dati epidemiologici riguardo all’epatite C in Europa, e soprattutto i confronti internazionali, risultano di difficile interpretazione a causa delle differenze nei sistemi di sorveglianza e della difficoltà di classificare i casi come acuti o cronici; inoltre, l’alta percentuale di casi che si presentano in forma asintomatica fanno sì che il tasso di notifica osservato rifletta la pratica e i programmi di screening più che la reale incidenza della malattia. Per maggior informazioni leggi il documento “Hepatitis C - Annual Epidemiological Report for 2021”.

 

12/1/2023 - Epatite B: i dati 2021 dell’ECDC

Secondo i dati riportati dall’ECDC nel “Hepatitis B - Annual Epidemiological Report for 2021”, nel 2021 in 30 Paesi dell’UE e dello SEE sono stati segnalati 16.187 casi di epatite B e l’incidenza è stata di 4,7 casi per 100.000 abitanti. A seguito della pubblicazione di questo documento EpiCentro aggiorna la pagina dedicata ai dati epidemiologici europei delle epatiti virali.