Documentazione
Nel mondo
Medicines Reimbursement Policies in Europe (2018)
Rapporto pubblicato dall’Oms Europa a luglio 2018. Analizza le politiche di rimborso dei farmaci in 45 dei 53 Paesi della Regione europea dell’Oms. Leggi il documento completo (pdf 7,3 Mb).
WHO Essential Medicines List
L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), a giugno 2017, ha aggiornato la “WHO Essential Medicines List” portando a 433 la lista di medicine considerate essenziali per la salute pubblica. La revisione della lista ha riguardato anche la suddivisione degli antibiotici usati nel trattamento di 21 tra le infezioni generali più comuni in tre categorie (“access”, “watch” e “reserve”) e l’aggiunta di specifiche raccomandazioni sull’uso di ciascuna. Per maggiori informazioni leggi la notizia sul sito dell’Oms.
Epatite C e accesso ai farmaci: il primo report Oms
Negli ultimi due anni, nei Paesi a basso e medio reddito, oltre un milione di persone affette da epatite C sono state trattate con gli antivirali diretti (DAA, Direct Acting Antivirals), nonostante i timori iniziali sull’alto costo dei nuovi farmaci. Lo ha comunicato l’Oms nel nuovo rapporto “Global Report on Access to Hepatitis C Treatment: Focus on Overcoming Barriers”, nel quale si evidenzia come alcune strategie politiche ed economiche siano state d’aiuto a molti Paesi per curare una malattia che uccide circa 700 mila persone l’anno. Il documento, pubblicato a novembre 2016, rappresenta il primo report globale sull’accesso ai farmaci per l’epatite C e fornisce le informazioni necessarie alle autorità sanitarie dei diversi Paesi per identificare il trattamento appropriato contro l’epatite C (a partire dalla revisione delle evidenze condotta dall’Oms e dall’adattamento di linee guida accreditate a livello internazionale), e per poterlo attuare a prezzi accessibili. Offre inoltre informazioni sulla produzione, a livello mondiale, dei nuovi farmaci per l'epatite C e sulla loro versione “generica” (il luogo dove vengono registrati, dove sono – o non sono brevettati – i prezzi correnti, ecc). Per maggiori informazioni leggi l’approfondimento dedicato.
Qualità delle informazioni sull’uso degli anti-ipertensivi in allattamento
Offrire ai prescrittori, ai professionisti sanitari, alle donne e al pubblico più in generale informazioni aggiornate e coerenti sulla sicurezza d’uso dei farmaci in allattamento (in particolare sull’uso degli anti-ipertensivi). Questo il tema dell’articolo pubblicato il 13 novembre 2015 su Breastfeeding Medicine dal titolo “The difficulties in antihypertensive drug prescription during lactation: is the information consistent?”, pubblicato dal gruppo di ricerca dell’Istituto superiore di sanità (Iss) in collaborazione con l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata. L’obiettivo dello studio: confrontare il grado di accordo tra differenti fonti ufficiali di informazione sull’uso dei farmaci in allattamento. Leggi l’approfondimento.
Research: increasing value, reducing waste
Come dovrebbe cambiare il mondo scientifico per produrre risultati validi e accessibili che siano in grado di rispondere alle sfide affrontate dalla societĂ e dagli individui? Definire le prioritĂ e porre le domande giuste, adottare metodi appropriati, comunicare i risultati in maniera corretta e renderli accessibili. Queste sono alcune delle risposte suggerite dalla rivista The Lancet che, a gennaio 2014, torna a occuparsi di qualitĂ della ricerca scientifica, comunicazione dei risultati e finanziamenti, pubblicando una serie di cinque articoli riuniti sotto il titolo “Research: increasing value, reducing waste” (Ricerca: aumentare il valore, riducendo gli sprechi).
Indian Supreme Court rejects Novartis’s appeal on drug patent (Bmj, aprile 2013), The Novartis case: weighing innovation against access (Bmj, aprile 2013), Indian court rejects Novartis patent (Nature, aprile 2013), Il caso Glivec. Davide contro Golia. India vs Novartis (saluteinternazionale.info)
Articoli “pubblicati sul Bmj ad aprile 2013. Affrontano il tema della sentenza del 1 aprile 2013 con cui la Suprema Corte indiana ha negato all’azienda multinazionale Novartis, il riconoscimento del brevetto del suo farmaco antitumorale Imatinib mesilato (Glivec). Dopo una battaglia legale durata sette anni, la Corte ha stabilito che il “nuovo” farmaco era solo una versione aggiornata di un farmaco giĂ esistente. L’effetto immediato di questa sentenza è che il generico, che ha un prezzo di 15 volte inferiore a quello del Glivec, continuerĂ a essere presente sul mercato. La sentenza è stata salutata come una vittoria fondamentale per i produttori di farmaci generici nella battaglia per la conquista del mercato indiano, di grandi dimensioni e in rapida espansione, e come un punto fermo di fronte alle sfide delle multinazionali farmaceutiche.
Ricerca clinica e linguaggio scientifico
Diversi tipi di studio possono essere condotti nell'ambito della ricerca clinica: gli studi osservazionali di coorte, gli studi caso-controllo, le sperimentazioni cliniche controllate, ecc. Diventa quindi importante nel documentare i risultati di una ricerca scegliere un linguaggio idoneo al tipo di studio che è stato condotto. Infatti, una scelta inappropriata delle parole può generare inaccuratezza scientifica. Per un’analisi piĂą dettagliata leggi l’approfondimento a cura del Reparto di Farmacoepidemiologia (Cnesps-Iss).
Spirit 2013 explanation and elaboration: guidance for protocols of clinical trials
L’articolo, pubblicato a gennaio 2013 sul Bmj, descrive lo “Spirit 2013 Statement (Standard Protocol Items: Recommendations for Interventional Trials)”, una guida (sotto forma di checklist) concepita per aiutare i ricercatori nella stesura dei protocolli dei trial. Per ogni voce della checklist viene fornita una descrizione dettagliata, un modello di esempio preso da un protocollo vero e referenze che supportano la sua importanza. Visita anche il sito dedicato allo Spirit Statement.
All trials must be registered and the results published
Editoriale pubblicato a gennaio 2013 sul Bmj. L’articolo porta in primo piano il problema della mancata pubblicazione dei trial: molti sono infatti gli studi i cui risultati non sono mai stati pubblicati e molti anche quelli che non sono mai stati neanche registrati.
Articolo pubblicato a dicembre 2012 su Jama. Presenta un’estensione del “Consort (Consolidated Standards of Reporting Trials) 2010 Statement”, finalizzato a migliorare la comprensione, l’utilizzo e la diffusione di questa linea guida.
Safety monitoring of medical products (pdf 1,5 Mb)
Pubblicato dall’Oms nel 2012, questo report fornisce linee guida e informazioni utili per i centri di farmacovigilanza.
Pathway to global product safety and quality - 2011
Circa la metà dei dispositivi medici usati negli Stati Uniti sono importati e l'80% dei principi attivi dei farmaci venduti negli Usa sono prodotti altrove. La crescita delle importazioni è stata rapida e promette di accelerare. La globalizzazione ha fondamentalmente modificato lo scenario economico e quello relativo alla sicurezza dei prodotti e richiede un cambiamento nel modo in cui la Food and Drug Administration (Fda) assolve alla sua missione di promuovere e proteggere la salute della popolazione americana.
Communicating risks and benefits: An evidence-based user's guide - 2009
Un report della Fda "Advisory Committee for Risk Communication and consultants" che affronta il tema della comunicazione del rischio quale elemento essenziale per il benessere delle organizzazioni e delle persone che da esse dipendono. Una comunicazione inefficace può costare vite umane, soldi e reputazione.
Promoting safety of medicines for children (pdf 1,1 Mb)
Pubblicato dall’Oms nel 2007, questo studio è stato presentato a Ginevra il 21 settembre 2007. Il messaggio di base è che la mancanza di dati accurati e attendibili sul modo in cui i farmaci rispondono alle necessitĂ dei bambini rende indispensabili il monitoraggio e la vigilanza dei prodotti medicinali per l’infanzia. Leggi l’approfondimento.
The safety of medicines in public health programmes: pharmacovigilance an essential tool (pdf 578 kb)
Rapporto Oms pubblicato nel 2006 sull’importanza della farmacovigilanza per la sicurezza dei medicinali usati nella sanitĂ pubblica.
Who guidelines on safety monitoring of herbal medicines in pharmacovigilance systems (pdf 948 kb)
Linee guida Oms, pubblicate nel 2004, per il monitoraggio della sicurezza delle erbe medicinali nei sistemi di farmacovigilanza.