I materiali di comunicazione del progetto BIG: promuovere stili di vita salutari nei bambini e nelle famiglie
Nella cornice del progetto BIG - “La peer education come strumento per raggiungere e coinvolgere le famiglie e la scuola nella promozione degli stili di vita salutari dei bambini” è stata realizzata la campagna social “La salute si costruisce da piccoli”, per la quale sono stati realizzati materiali di comunicazione rivolti prevalentemente a dirigenti scolastici, insegnanti, alunne e alunni e genitori, ma che possono essere utilizzati anche negli ambulatori pediatrici o di medicina di base e dagli operatori sanitari in generale.
Analizzando i dati sulle abitudini alimentari e i livelli di attività fisica rilevati da OKkio alla SALUTE è stato possibile identificare nove tematiche, 5 riferite all’alimentazione e 4 all’attività fisica:
Alimentazione
- La colazione
- La merenda
- La corretta alimentazione
- Il consumo di frutta e verdura
- Il consumo di acqua
Attività fisica
- Il movimento
- L’attività motoria a scuola
- La mobilità attiva
- La sedentarietà
Per ognuno di questi temi sono stati ideati e realizzati diversi materiali di comunicazione.
Le pillole informative
Sono state prodotte più di settanta pillole informative, composte da un’immagine con i personaggi della campagna di comunicazione (un gruppo di simpatici animali antropomorfizzati) con semplici messaggi e indicazioni pratiche per ogni tema. La diffusione di questi materiali è avvenuta tramite i social media istituzionali di Guadagnare Salute (Facebook e Instagram), ma sono pensati anche per essere condivisi attraverso i canali di messaggistica istantanea (come Whatsapp) o quelli web delle scuole.
Vedi e scarica le pillole informative dedicate a:
- La colazione (zip 6,3 Mb)
- La mobilità attiva (zip 4 Mb)
- La merenda (zip 7 Mb)
- L’attività motoria a scuola (zip 4,8 Mb)
- La corretta alimentazione (zip 9,4 Mb)
- Il consumo di frutta e verdura (zip 8,5 Mb)
- Il movimento (zip 8,7 Mb)
- Il consumo di acqua (zip 6,2 Mb)
- La sedentarietà (zip 8,7 Mb)
- I dati (zip 8,2 Mb)
Video tematici
Sono dei brevi video animati di circa un minuto in cui, attraverso l’uso di brevi frasi e simpatiche immagini, vengono presentati e descritti sinteticamente i diversi temi, fornendo messaggi chiave utili a supportare e stimolare l’interesse di insegnanti, genitori e bambini e bambine. Come per le pillole, possono essere diffusi nei canali social a disposizione della scuola.
Vedi e scarica i 9 video tematici:
- La colazione
- La mobilità attiva
- La merenda
- L’attività motoria a scuola
- La corretta alimentazione
- Il consumo di frutta e verdura
- Il movimento
- Il consumo di acqua
- La sedentarietà
Infografiche
Sono state prodotte tre infografiche (e due relativi video), che presentano tutti gli indicatori comportamentali su alimentazione, attività fisica e stile di vita relativi a bambini e bambine della scuola primaria derivati dalla Sorveglianza del 2019. Sono rivolti prevalentemente ai genitori, presentando anche alcune brevi indicazioni su come promuovere sani stili di vita in famiglia. Per loro natura, questi materiali possono essere anche utilizzati come poster negli ambulatori pediatrici o di medicina generale.
Vedi e scarica le infografiche e i video:
- infografiche
- I bambini e l’alimentazione (pdf 3,2 Mb)
- I bambini e il movimento (pdf 2,4 Mb)
- I bambini e lo stile di vita sano (pdf 1,4 Mb)
- video alimentazione
- video movimento
Le schede tematiche
Sono dei poster formato A3 a doppia faccia, che descrivono brevemente uno dei temi, presentano i dati rilevati da OKkio alla SALUTE (anno 2019) e mostrano alcune azioni e comportamenti da tenere per promuovere uno stile di vita sano a scuola e in famiglia. Possono essere collocati a scuola o negli ambulatori, per offrire informazioni e indicazioni di facile consultazione ai rappresentanti scolastici e ai genitori.
Questi ultimi materiali sono stati anche forniti alle scuole coinvolte nel progetto e a tutte quelle che hanno partecipato all’ultima rilevazione della sorveglianza Okkio alla Salute (2023).
Scarica le schede tematiche:
- La colazione (pdf 1,4 Mb)
- La mobilità attiva (pdf 1,4 Mb)
- La merenda (pdf 1,4 Mb)
- L’attività motoria a scuola (pdf 1,3 Mb)
- La corretta alimentazione (pdf 1,4 Mb)
- Il consumo di frutta e verdura (pdf 1,3 Mb)
- Il movimento (pdf 1,3 Mb)
- Il consumo di acqua (pdf 1,4 Mb)
- La sedentarietà (pdf 1,1 Mb)
Tutti i materiali sopracitati sono disponibili in formato scaricabile e stampabile, e potranno essere utilizzati per condividere e riflettere con scuole, operatori e famiglie sulle azioni quotidiane per migliorare la salute dei bambini e delle bambine.