Nuovo Patto per la salute 2019-2021
Il 18 dicembre 2019 è stato approvato in via definitiva dalla Conferenza Stato-Regioni il nuovo Patto per la salute 2019-2021: un accordo finanziario e programmatico tra Governo e Regioni, di durata triennale, in merito alla spesa e alla programmazione del nostro Sistema Sanitario Nazionale (SSN). Con l’intesa il governo si impegna ad assicurare 2 miliardi di euro in più quest'anno e 1,5 miliardi il prossimo.
I principali punti del documento affrontano alcuni nodi fondamentali del nostro Ssn:
- finanziamento Fondo sanitario nazionale
 - Lea
 - risorse umane
 - mobilità sanitaria
 - enti vigilati
 - governance farmaceutica e dei dispositivi medici
 - investimenti
 - assistenza territoriale e medicina generale
 - fondi sanitari integrativi
 - modelli previsionali
 - ricerca
 - prevenzione
 - revisione del ticket
 - partecipazione dei cittadini
 - revisione del DM 70/2015.
 
L’obiettivo è che il nuovo Patto per la salute rappresenti un punto di partenza per costruire una sanità che sappia rispondere in maniera più efficace ai bisogni dei cittadini.
- il comunicato stampa sul sito del ministero della Salute
 
