English - Home page

ISS
Istituto Superiore di Sanità
EpiCentro - L'epidemiologia per la sanità pubblica
Istituto Superiore di Sanità - EpiCentro

Ultimi aggiornamenti

28/6/2023 - Promozione della salute e prevenzione delle malattie: nuovo documento della CE

Sebbene la promozione della salute e la prevenzione delle malattie siano riconosciute come aree importanti per la valutazione delle prestazioni dei sistemi sanitari (Health Systems Performance Assessment, HSPA), non c’è un consenso univoco su quali indicatori si debbano utilizzare per misurarle. Per questo motivo, il Gruppo di esperti della Commissione europea per l’HSPA ha elaborato il report “Mapping metrics of health promotion and disease prevention for health system performance assessment”, pubblicato il 6 giugno 2023. Il documento esamina gli indicatori utilizzati dagli Stati membri dell'UE per raccogliere dati e informazioni sulla prevenzione delle malattie e la promozione della salute all’interno dei singoli framework nazionali di valutazione delle prestazioni del sistema sanitario nazionale e identifica ulteriori ambiti di salute per i quali potrebbero essere utilizzati indicatori aggiuntivi. Leggi l’approfondimento a cura di Donato Greco - Specialista in Malattie infettive, Igiene e sanità pubblica, Epidemiologia e statistica sanitaria.

 

5/1/2023 - Politiche fiscali e bevande zuccherate: un manuale OMS

A dicembre 2022 l’OMS ha pubblicato una guida sulle politiche fiscali relative alle bevande zuccherate. L’obiettivo è quello di fornire casi studio e dati sugli effetti che la tassazione di questo tipo di bevande ha sulle scelte alimentari della popolazione. Il manuale è rivolto ai decisori politici e a tutti coloro che sono coinvolti nello sviluppo di politiche fiscali, per questo motivo presenta anche un quadro sulle tattiche che l’industria alimentare adotta per dissuadere i politici dall’applicazione delle politiche fiscali. Per maggiori informazioni scarica il documento completo “Sugar-sweetened beverage taxation policies to promote healthy diets”.