Archivio per anni
27 febbraio 2014
Antibiotico-resistenza in Emilia-Romagna: il rapporto 2012
A 10 anni dall’avvio della sorveglianza regionale, i dati dell’Emilia-Romagna fotografano una situazione in linea con la media nazionale ma più grave rispetto a molti Paesi europei. Maria Luisa Moro e Carlo Gagliotti (Assr Emilia-Romagna) presentano il rapporto 2012 su antibioticoresistenza e uso di antibiotici.
Utili per lavorare
Una guida a supporto della ricerca dei programmi e delle politiche di prevenzione e promozione della salute: ecco il sito e la newsletter della Community Guide.
Influenza stagionale
Composizione del vaccino antinfluenzale per la stagione 2014-2015: ecco le raccomandazioni Oms e la traduzione in italiano della sorveglianza virologica Influnet.
Tumori
Banca dati Airtum: on line la versione aggiornata del sito Itacan 2.0. Treviso: una stima a 10 anni dell’incidenza dei tumori nella Ulss 9.
Epatiti virali acute
Tra gennaio 2000 e settembre 2013, la Asl 10 di Firenze ha notificato 426 casi di epatite A, 276 casi di epatite B e 90 di epatite C. On line un nuovo report aziendale.