English - Home page

ISS
Istituto Superiore di Sanità
EpiCentro - L'epidemiologia per la sanità pubblica
Istituto Superiore di Sanità - EpiCentro

Archivio per anni

 

7 luglio 2024

Infezioni da Clostridioides difficile: il report ECDC per il 2018-2020

Secondo gli ultimi dati sulle infezioni da Clostridioides (Clostridium) difficile (CDI) negli ospedali per acuti in Europa, forniti dall’ECDC e relativi al triennio 2018-2020, l’incidenza di CDI correlate all’assistenza è risultata pari a 2,58 casi/10.000 giorni-paziente nel 2020, 2,02 nel 2019 e 2,79 nel 2018. I casi di CDI nel 2020 hanno avuto tassi moderatamente più elevati di recidive, complicazioni e mortalità, rispetto agli anni precedenti. È quanto emerge dal rapporto annuale “Clostridioides difficile infections - Annual Epidemiological Report for 2018−2020”, pubblicato dall’ECDC il 2 maggio 2024.

 

Medicina di genere: la newsletter di luglio 2024

Il numero di luglio della newsletter dedicata alla Medicina di Genere (MdG) si apre con un editoriale sul ruolo della Federazione delle Società Medico-Scientifiche Italiane –FISM). Il suo contributo nello sviluppo e nell'avanzamento della Mdg rappresenta un importante passo avanti verso l'obiettivo di una medicina personalizzata.

 

Sovrappeso e obesità in Toscana: i dati PASSI 2022-23

Nel biennio 2022-2023 in Toscana il 38,3% degli adulti risulta in eccesso ponderale: in particolare il 29,4% è in sovrappeso e l’8,9% obeso. Nelle tre aziende sanitarie della Regione si notano differenze rilevanti nella percentuale di cittadini in eccesso ponderale con valori che passano dal 35,8% nella ASL Centro al 43,6% nella ASL Sud-Est. Sono alcuni dei dati presenti nella scheda tematica regionale su sovrappeso e obesità in Toscana.

 

Sorveglianza del West Nile e Usutu virus: il bollettino periodico

Nessun nuovo caso umano di WNV è stato segnalato nella settimana 27 giugno-3 luglio. Sono 2, in Italia, i casi confermati di infezione da West Nile Virus (WNV) nell’uomo dall’inizio di maggio 2024; di questi 1 si è manifestato nella forma neuro-invasiva in Emilia-Romagna e 1 caso importato di febbre segnalato dalla Lombardia. Nessun decesso è stato notificato tra i casi confermati. Nello stesso periodo non sono stati segnalati casi di Usutu virus. Sono questi i dati principali che emergono dall’ultimo numero del bollettino periodico della sorveglianza integrata del West Nile e Usutu virus.

 

ITA-HES-Progetto CUORE 2023: il report della Calabria

Continua la pubblicazione dei report indicatori di salute relativi alle Regioni che hanno concluso l’indagine di popolazione “Italian Health Examination Survey (ITA-HES) - Progetto CUORE” (avviata a partire dal 2023 dall’ISS). Questa settimana segnaliamo il rapporto della Calabria.