Ultimi aggiornamenti
6/3/2025 - Infezioni correlate all’assistenza: l’Annual Epidemiological Report sulle infezioni del sito chirurgico
Secondo gli ultimi dati pubblicati dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC), nel 2021-2022, 11 Stati membri dell'UE e un Paese dello Spazio Economico Europeo (SEE) hanno segnalato 10.193 infezioni del sito chirurgico (ISC) su un totale di 662.309 procedure chirurgiche e per 9 tipi di interventi chirurgici. La percentuale di ISC varia dallo 0,6% nelle laminectomie al 9,6% nella chirurgia del colon aperta, a seconda del tipo di procedura chirurgica. La densità di incidenza delle ISC ospedaliere ogni 1000 giorni-paziente post-operatori va da 0,1 a 5,3, sempre in base al tipo di procedura chirurgica. Nel 2022, rispetto al 2021, altri due Paesi hanno segnalato dati all'ECDC (la Francia ha ripreso a segnalare dopo una pausa mentre il Belgio ha mandato per la prima volta i dati di sorveglianza ISC). Nel complesso, nel biennio, si è registrato un aumento del numero di procedure chirurgiche segnalate, in particolare per protesi di anca e ginocchio e procedure di laminectomia. Sono i dati principali che emergono dal documento “Healthcare-associated infections: surgical site infections Annual Epidemiological Report for 2021–2022” pubblicato il 19 febbraio 2025 dall’ECDC. Consulta anche la pagina dedicata alla Sorveglianza delle infezioni del sito chirurgico.