English - Home page

ISS
Istituto Superiore di Sanità
EpiCentro - L'epidemiologia per la sanità pubblica
Istituto Superiore di Sanità - EpiCentro


Sorveglianza delle infezioni da S. aureus resistente alla meticillina (MRSA)

Cosa è MRSA

Staphylococcus aureus è uno dei patogeni dell’uomo più importanti e diffusi a livello globale ed è responsabile di infezioni lievi della cute ma anche di infezioni gravi quali batteriemie, polmoniti, meningiti, endocarditi e osteomieliti. S. aureus è diffuso sia a livello comunitario che ospedaliero, dove rappresenta una delle principali cause di batteriemia.

 

In particolare, S. aureus resistente alla meticillina (MRSA), per le sue caratteristiche di multiresistenza, costituisce una delle problematiche più importanti di sanità pubblica a causa dell’impatto epidemiologico ed economico, con conseguenze gravi in termini di aumento della mortalità, della durata delle degenze ospedaliere e dei costi sanitari.

 

Qualche dato

MRSA è tra i principali patogeni responsabili di infezioni causate da batteri resistenti agli antibiotici nell'Unione Europea e nello Spazio economico europeo. L’Italia, dai primi anni 2000, è uno dei Paesi europei con le più alte percentuali di resistenza alla meticillina nei ceppi di S. aureus. Nel nostro Paese, secondo i dati del Sistema di sorveglianza nazionale dell’antibiotico-resistenza AR-ISS, coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS), la percentuale di MRSA responsabile di infezioni invasive (sangue e liquor) si è mantenuta stabile dal 2015 al 2020, attestandosi intorno al 34%.

 

MRSA rappresenta una delle principali cause di infezioni correlate all’assistenza (ICA) e, il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) stima che in Europa, tra tutte le ICA causate da batteri resistenti agli antibiotici, MRSA sia responsabile di quasi il 44% dei casi e oltre il 20% di eccesso di mortalità.

 

La sorveglianza in Italia

Per contrastare la diffusione di MRSA si rendono indispensabili programmi che includano lo sviluppo di nuovi sistemi di sorveglianza e il rafforzamento delle attività di prevenzione e controllo delle infezioni a livello locale e nazionale.

 

A questo proposito, in Italia, dal 2019, è stato predisposto, attraverso un progetto del Centro nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie (CCM) del Ministero della Salute, un Piano per la messa a punto di un sistema integrato nazionale stabile dedicato alla sorveglianza delle ICA che ha tra gli obiettivi specifici l’istituzione di una sorveglianza delle infezioni da MRSA in grado di fornire dati omogenei, rappresentativi, tempestivi e qualitativamente robusti.

 

Questa sorveglianza, con particolare focus sulle batteriemie, ha la finalità di ridurre la frequenza delle batteriemie da MRSA in tutti gli ambiti di assistenza sanitaria e rappresenta uno strumento valido al raggiungimento dell’obiettivo previsto dal PNCAR (Piano Nazionale di Contrasto all’Antimicrobico-Resistenza) e di integrazione alla sorveglianza AR-ISS.

 

La fase pilota di questa sorveglianza che raccoglie dati epidemiologici e microbiologici è stata condotta nel periodo luglio-ottobre 2022 con il coordinamento di Monica Monaco del Dipartimento di Malattie Infettive dell’ISS. La sorveglianza pilota, implementata attraverso il sequenziamento genomico dei ceppi, in accordo con le recenti linee guida internazionali (ECDC, OMS), ha ricevuto l’approvazione del Comitato Etico Nazionale per le sperimentazioni degli Enti Pubblici di Ricerca (EPR) e altri Enti Pubblici a carattere nazionale dell’ISS. 

 

Documentazione relativa alla sorveglianza da MRSA

 

Risultati della sorveglianza da MRSA

 

Risorse utili e riferimenti
  • European Centre for Disease Prevention and Control. Antimicrobial resistance in the EU/EEA (EARS-Net) - Annual Epidemiological Report 2020. Stockholm: ECDC; 2022.
  • Bellino S, Iacchini S, Monaco M, Del Grosso M, Camilli R, Errico G, Giufrè M, Sisi S, D'Ancona F, Pantosti A, Pezzotti P, Parodi P. AR-ISS: sorveglianza nazionale dell’Antibiotico-Resistenza. Dati 2020. Roma: Istituto Superiore di Sanità; 2021. (Rapporti ISS Sorveglianza RIS-1/2021).
  • Di Ruscio F, Guzzetta G, Bjørnholt JV, Leegaard TM, Moen AEF, Merler S, Freiesleben de Blasio B. Quantifying the transmission dynamics of MRSA in the community and healthcare settings in a low-prevalence country. Proc Natl Acad Sci U S A. 2019 Jul 16;116(29):14599-14605. doi: 10.1073/pnas.1900959116. Epub 2019 Jul 1. PMID: 31262808; PMCID: PMC6642346
  • Cassini A, Högberg LD, Plachouras D, Quattrocchi A, Hoxha A, Simonsen GS, Colomb-Cotinat M, Kretzschmar ME, Devleesschauwer B, Cecchini M, Ouakrim DA, Oliveira TC, Struelens MJ, Suetens C, Monnet DL; Burden of AMR Collaborative Group. Attributable deaths and disability-adjusted life-years caused by infections with antibiotic-resistant bacteria in the EU and the European Economic Area in 2015: a population-level modelling analysis. Lancet Infect Dis. 2019 Jan;19(1):56-66. doi: 10.1016/S1473-3099(18)30605-4. Epub 2018 Nov 5. PMID: 30409683; PMCID: PMC6300481.
  • Lee AS, de Lencastre H, Garau J, Kluytmans J, Malhotra-Kumar S, Peschel A, Harbarth S. Methicillin-resistant Staphylococcus aureus. Nat Rev Dis Primers. 2018 May 31;4:18033. doi: 10.1038/nrdp.2018.33. PMID: 29849094.
  • Hassoun A, Linden PK, Friedman B. Incidence, prevalence, and management of MRSA bacteremia across patient populations-a review of recent developments in MRSA management and treatment. Crit Care. 2017 Aug 14;21(1):211. doi: 10.1186/s13054-017-1801-3. PMID: 28807042; PMCID: PMC5557425.
  • Monaco M, Pimentel de Araujo F, Cruciani M, Coccia EM, Pantosti A. Worldwide Epidemiology and Antibiotic Resistance of Staphylococcus aureus. Curr Top Microbiol Immunol. 2017;409:21-56. doi: 10.1007/82_2016_3. PMID: 27025380.

Data di ultimo aggiornamento: 2 marzo 2023

Data di pubblicazione della pagina: 27 ottobre 2022

Testo scritto da: Monica Monaco, Giulia Errico, Michela Pagnotta, Giulia Fadda, Fortunato “Paolo” D’Ancona - Dipartimento malattie infettive, ISS