English - Home page

ISS
Istituto Superiore di Sanità
EpiCentro - L'epidemiologia per la sanità pubblica
Istituto Superiore di Sanità - EpiCentro


Ultimi aggiornamenti

19/5/2022 - Prevenzione e controllo delle infezioni: il primo rapporto globale dell’OMS

Nel 2021-22 il 54,7% dei Paesi risultano avere un programma attivo di prevenzione e controllo delle infezioni con Piani di lavoro annuali e un budget dedicato, ma solo il 3,8% di questi Paesi ha programmi che soddisfano tutti i requisiti minimi dettati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Sono alcuni dei dati che emergono dal draft del primo report globale sulla prevenzione e controllo delle infezioni “Global report on infection prevention and control” pubblicato dall’OMS a maggio 2022. Al suo interno sono raccolte evidenze scientifiche provenienti da studi recenti e lo stato dell’attuale situazione mondiale sull’implementazione dei programmi di PCI per dare maggiori informazioni ai decisori che operano in questo settore. Leggi l’approfondimento.

 

25/11/2021 - Raccomandazioni per la prevenzione delle infezioni in ambito assistenziale

La sezione dedicata alla Prevenzione a il controllo delle infezioni (PCI) si amplia con la pagina dedicata alle raccomandazioni nazionali e internazionali sull’uso di dispositivi medici sicuri. Per approfondire vai alla pagina dedicata.

 

18/11/2021 - Prevenzione e controllo delle infezioni

“La prevenzione e il controllo delle infezioni (PCI, in inglese Infection prevention and control - IPC) è un approccio pratico, basato sull’evidenza, il cui scopo è prevenire che pazienti e operatori sanitari vengano colpiti da infezioni evitabili”. Su EpiCentro è disponibile una nuova sezione dedicata alla PCI.